Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Luglio 2007
 
   
  ISTITUTO NEUROTRAUMATOLOGICO ITALIANO: INCIDENTI STRADALI, TRAUMI E RIABILITAZIONE

 
   
  Roma, 10 luglio 2007 - “Incidenti stradali, traumi e riabilitazione”, è questo il titolo del primo incontro de I mercoledì della Salute, che si terrà mercoledì 11 luglio 2007 alle ore 18,00, a Palazzo Pignatelli, Via Iv novembre 152 (secondo piano), Roma. Voluti dal Gruppo Ini, Istituto Neurotraumatologico Italiano, e dall’Accademia romana di Scienze mediche e biologiche, I mercoledì della Salute, che avranno una cadenza bimestrale, tratteranno argomenti di carattere medico scientifico più dal punto di vista divulgativo che prettamente tecnico. I prossimi appuntamenti, previsti per ottobre e dicembre, affronteranno temi che riguardano il bullismo e l’obesità. L’iniziativa rientra nella filosofia operativa del Gruppo Ini sempre attento alla prevenzione e alla cura dei cittadini. Aver scelto il tema degli incidenti stradali alla vigilia del grande esodo estivo (in occasione delle prossime ferie si muoveranno sulle strade italiane milioni di veicoli) ha infatti lo scopo di richiamare l’attenzione su un argomento, quello degli incidenti stradali appunto, che ogni giorno, stando ai dati Istat, fanno 15 vittime mentre 860 persone rimangono ferite. Nel solo 2005 ci sono stati oltre 225. 000 incidenti con quasi 5. 500 morti, mentre i feriti sono stati poco meno di 314. 000. La responsabilità degli incidenti in oltre il 60 per cento dei casi è attribuibile al fattore umano, riconducibile a un insieme eterogeneo di cause: stanchezza, aggressività, abuso di alcol, farmaci, sostanze stupefacenti. All’incontro dell’11 luglio 2007 interverranno quattro medici, ciascuno per la parte di sua competenza. Il dott. Vincenzo Sauli, anestesista, parlerà degli effetti negativi dell’assunzione di alcol e di sostante stupefacenti, il prof. Francesco Bove, chirurgo ortopedico, dei traumi subiti a causa di incidenti stradali, il prof. Fulvio Rigato, fisiatra, del percorso riabilitativo da seguire per recuperare la funzionalità, il dott. Lior Angelovici, odontoiatra, dell’aspetto estetico del sorriso. La partecipazione è libera. E’ comunque opportuno farsi accreditare dalla Segreteria organizzativa ai numeri: 06 6784964, 06 4821464. .  
   
 

<<BACK