|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Luglio 2007 |
|
|
  |
|
|
«L´ALBERO DELLE MONETE D´ORO» VINCE IL PREMIO JA-YE PER L´IMPRENDITORIALITÀ GIOVANILE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 10 luglio 2007 - I soldi di solito non crescono sugli alberi, ma per un gruppo di giovani imprenditori dei Paesi Bassi sembrerebbe di sì. Nell´ambito del concorso Ja-ye per laureati europei a questo gruppo di studenti è stato conferito il primo premio per la sua idea imprenditoriale ed ecologica di far crescere alberi dalle monete. I vincitori sono stati selezionati tra 2 000 studenti che hanno partecipato al programma per laureati «Junior Achievement Young Enterprise» (Impresa europea dell´anno) e i premi sono stati conferiti durante una cerimonia svoltasi ad Oslo (Norvegia). Il primo premio è stato assegnato a Money Tree (lett. L´albero delle monete), un´impresa neerlandese selezionata per il suo piano aziendale, la sua analisi di mercato e il suo prodotto innovativo. Maikel van Heugten, presidente della società, ha spiegato che l´idea alla base della sua impresa è fare crescere i soldi sugli alberi: «Vogliamo raggiungere questo obiettivo producendo una moneta da cui possa crescere una pianta. La moneta dorata può essere piantata direttamente nel terreno e quando entra in contatto con l´acqua si dissolve gradualmente dando vita a un albero. Nell´arco di alcune settimane si potrà veder crescere il proprio "albero delle monete d´oro" nel proprio giardino». Il secondo premio è stato conferito al gruppo belga Ybo per il suo prodotto «Snatch». Si tratta di un anello di plastica che può essere attaccato agli indumenti con due piccole calamite. L´anello può essere impiegato per appendere occhiali e altri oggetti ed è stato progettato per ridurre il rischio di rottura o danneggiamento. Il terzo premio è stato assegnato al gruppo rumeno E-wear, per la progettazione di un rivestimento in vinile, dotato di una superficie adesiva sottostante, la cui funzione è duplice: proteggere e personalizzare i laptop. Durante la cerimonia è stato inoltre conferito il premio all´impresa con maggiori potenzialità a livello internazionale, che quest´anno è andato all´impresa svizzera Sky5 per la sua idea di aumentare gli effetti delle pubblicità di manifestazioni, in particolare quelle sportive, trasmettendo tramite un dirigibile. Alla cerimonia il principe di Norvegia Haakon ha messo in evidenza i vantaggi d´ispirare l´imprenditorialità nelle giovani generazioni. «Se i giovani sono in grado di cogliere le molteplici opportunità messe a loro disposizione, essi reinventeranno il futuro e saranno in grado di contribuire attivamente alla promozione di uno sviluppo sostenibile. Questo è un requisito indispensabile, se vogliamo creare e lasciare ai nostri figli un mondo di cui andare orgogliosi. E questo, in definitiva, rappresenta il principale contributo apportato dall´innovazione nella società», ha affermato. Per ulteriori informazioni visitare: http://www. Ja-ye. Org . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|