|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Luglio 2007 |
|
|
  |
|
|
LOIERO: VIA LIBERA AL POR CALABRIA 2007-2013
|
|
|
 |
|
|
Reggio Calabria, 10 luglio 2007 - La Giunta regionale ha approvato il Por 2007/2013. Entro l´undici luglio sarà depositato a Bruxelles, entro fine luglio si concluderà la consultazione formale, e quindi, all´inizio di settembre, verrà discusso il documento di avvio del negoziato che si concluderà con l´approvazione entro lo stesso mese. E´ soddisfatto il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, al termine del lungo processo di elaborazione e confronti che ha consentito di definire il Por 2007-2013 come un vero e proprio piano di sviluppo regionale, processo che si è concluso ieri con il via libera della Giunta: "Arriviamo all´appuntamento con l´Europa - afferma Loiero tramite una nota del portavoce - con la consapevolezza di avere fatto un lavoro eccellente e soprattutto senza ritardi di sorta, se non quelli scaturiti dalla necessaria puntigliosità del confronto con le istituzioni e il partenariato, e dalla elaborazione del Quadro Strategico Nazionale, documento di riferimento essenziale per la programmazione regionale, che è stato consegnato a Bruxelles solo a metà giugno". "Trovo ingenerose e fuorvianti le polemiche di queste ultime ore - aggiunge il presidente Loiero - anche perché in questi mesi c´è stato un negoziato parallelo e informale con tecnici della commissione i quali già conoscono e non solo per grandi linee il lavoro che il Dipartimento e l´assessore Mario Maiolo hanno fatto, man mano che si andava avanti. Ora si tratta di mettere mano subito alla elaborazione di norme che consentano una sua rapida attuazione, per evitare i farraginosi meccanismi che in passato hanno frenato la spesa". Che il Por Calabria 2007-2013 sia lo strumento idoneo per consentire alla Calabria di recuperare i grandi ritardi in tema di sviluppo economico e sociale, lo sostiene con forza anche l´assessore ai Fondi nazionali e comunitari Mario Maiolo. "Grazie anche all´impegno del direttore generale Salvatore Orlando - afferma Maiolo - siamo arrivati a chiudere il Piano con soddisfazione generale. Il nostro è un programma dal profilo qualitativo molto alto che ha avuto il consenso entusiasta dell´Anci e del Partenariato, dopo un lunghissimo percorso di incontri e di approfondimenti. E´ un programma vero, insomma, che compie scelte importanti e decisive e che per l´entità delle cifre, la durata e l´ampiezza delle aree interessate, risponde all´esigenze di sviluppo della Regione". "Il processo di approvazione da parte della commissione europea - ha puntualizzato Maiolo - è in linea con quello delle altre tre Regioni "convergenza" (Sicilia, Puglia e Campania), i cui programmi sono già all´esame dei tecnici della Commissione europea e saranno approvati, come il nostro, entro il mese di di settembre. Il lavoro che è stato fatto mostra elementi chiari innovativi che permetteranno di velocizzare la fase attuativa, cosa che invece è mancata al precedente Por ed è stata una delle ragioni del suo insuccesso". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|