|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Luglio 2007 |
|
|
  |
|
|
QUATTRORUOTE "DOSSIER SPORTIVE" UNA CASCATA DI CAVALLI
|
|
|
 |
|
|
Rozzano, 11 luglio 2007 - Meglio un´auto esteticamente ineccepibile o una con tanti cavalli sotto il cofano? Sono da preferire la qualità costruttiva e quella dei materiali o le doti dinamiche? I confini che separano un segmento da un altro sono sempre meno marcati. Spesso carrozzerie familiari nascondono belve da pista, mentre blasonati marchi hanno in listino vetture da competizione (anche nel prezzo) che tradiscono una cura insospettabile, quasi maniacale, per i dettagli e il confort. E, viceversa, maison del lusso sono capaci di produrre macchine divertenti e tecnicamente avanzate. E´ quanto emerge dalle 176 pagine dell´edizione 2007 del "Dossier sportive" di Quattroruote e dai resoconti delle 26 tra prove e impressioni di guida, raccolte in cinque categorie: dalle più belle alle più "cattive", senza trascurare le piccole, le spider e i più riusciti compromessi tra forma e contenuto che il mercato offre. Sono risultate apprezzabili, per esempio, le ottime qualità stradali e l´elevato livello di finitura della Lamborghini "Gallardo Superleggera", le incredibili prestazioni della nuova Bmw "M5 Touring", l´eccellenza della Ferrari "599 Gtb F1", l´agilità e l´ottimo motore che spinge l´ultima Mini "Cooper S". Chi è incuriosito dal sofisticato studio che precede la nascita di una fuoriserie, può scoprire i segreti del design nell´articolo che descrive come la Maserati abbia dato forma all´idea della nuova "Granturismo". Chi, invece, è tentato dalla pista, ma è spaventato dai costi, sappia che bastano un treno di gomme, un kit nuovo di pastiglie dei freni e poco altro. Lo dice a Quattroruote il quattro volte campione del mondo di "F. 1" Alain Prost. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|