|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Luglio 2007 |
|
|
  |
|
|
OPEN DAYS 2007 DELLE REGIONI E DELLE CITTÀ DELL´UE– 8-11 OTTOBRE A BRUXELLES PASSIAMO ALLA REALIZZAZIONE ! PRENOTATEVI ORA
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 12 luglio 2007 - Prenotatevi ora per gli "Open Day 2007 – Settimana europea delle regioni e delle città" che si svolgerà a Bruxelles dall´8 all´11 ottobre per essere sicuri di avere il vostro posto in quella che sarà l´edizioni più grande finora realizzata di tale evento la cui tematica è "Passiamo Alla Realizzazione! - Le regioni creano crescita e occupazione". Sono ora aperte le iscrizioni alla quinta edizione degli Open Days, che quest´anno coinvolge una cifra record di 212 regioni e città di 36 paesi, delle quali 36 sono città o conurbazioni fra cui 16 capitali europee. Organizzati dal Comitato delle regioni dell´Ue e dalla Direzione generale "Politiche regionali" della Commissione europea, l´evento Open Days riunisce i decisori, i politici a livello nazionale, locale e regionale, esperti politici e rappresentanti delle imprese, del mondo finanziario e della società civile di tutta l´Ue. Si prevede che ben 5. 000 persone parteciperanno all´evento contrassegnato da 150 tra seminari e workshop. Il Presidente della Commissione José Manuel Barroso ha affermato: "Questa settimana di eventi sta a rappresentare l´Europa dei risultati che stiamo costruendo assieme. Sono convinto che le autorità regionali e locali siano chiamate a svolgere un ruolo vitale nel sensibilizzare maggiormente i cittadini europei sull´importanza che l´Ue riveste per loro. Noi possiamo offrire loro risultati e soluzioni reali. È per questo che abbiamo chiamato l´evento di quest´anno «Passiamo Alla Realizzazione! - Le regioni creano crescita e occupazione». E con questo si è detto tutto. Mi auguro che l´evento incontri un grande successo. " Il Commissario Danuta Hübner, responsabile per la politica regionale, ha affermato: "Come negli anni precedenti Open Days 2007 riunirà esperti a livello di Ue, nazionali, regionali e locali per discutere questioni legate allo sviluppo regionale, prospettare nuove idee e vedere come migliorare le realizzazioni sul piano pratico. Mi attendo che ciò costituirà una valida opportunità di incontrare gli esperti e gli attori della politica regionale per vedere come realizzare i nostri obiettivi consistenti nell´innalzare i livelli di vita in tutte le regioni e città dell´Ue. " Il Presidente del Comitato delle regioni, Michel Delebarre, Sindaco di Dunkerque, Francia, e deputato per la stessa circoscrizione ha dichiarato: "Da quando gli Open Days sono stati introdotti nel 2003, essi sono diventati una piattaforma senza pari in Europa per la comunicazione, la discussione e la costituzione di reti tra le regioni e gli attori della politica regionale e di coesione. Dobbiamo incoraggiare le regioni che non solo sono più competitive, ma anche reciprocamente più solidali in modo da creare opportunità d´azione sia per le autorità pubbliche che per il settore privato. " La tematica Passiamo Alla Realizzazione! degli Open Days di quest´anno introduce l´avvio di 450 nuovi programmi di sviluppo nazionali, regionali e transfrontalieri e un investimento di 500 miliardi di euro provenienti da fonti pubblico-private nell´arco dei prossimi sette anni. I seminari Open Days saranno imperniati su cinque tematiche: attirare gli investitori: le regioni e le città dimostrano come farlo; questioni di prossimità: cluster e sviluppo regionale; investire oculatamente: partenariati pubblico-privati e ingegneria finanziaria; travalicare le frontiere: le reti e le buone pratiche corroborano la crescita e l´occupazione; verificare la realizzazione: vedere in che modo i nuovi programmi sono realizzati. Al di là del programma di Bruxelles, le autorità locali e regionali organizzeranno nel corso di ottobre circa 100 Open Days locali nei loro paesi. La settimana Open Days rappresenterà per la prima volta la dimensione internazionale della politica regionale con la partecipazione di rappresentanti regionali di Cina, Russia e Brasile nonché di esperti di altri paesi non Ue e di organismi internazionali. Considerato il successo registrato al momento della sua inaugurazione nel 2006, il Comitato delle regioni ospiterà nuovamente il Caffè degli investitori, che riunirà partner pubblici e privati in sette "villaggi tematici", consacrati ai trasporti, all´energia, all´ambiente, alla società dei saperi, alla salute, alla ricerca e innovazione e all´ingegneria finanziaria. Oltre ad essere un vero e proprio caffè esso costituisce la base per 50 seminari e workshop correlati e uno studio televisivo. Per ottenere ulteriori informazioni e per iscriversi: www. Opendays. Europa. Eu Per ulteriori informazioni sulla politica regionale europea si rimanda a: http://ec. Europa. Eu/regional_policy/index_en. Htm . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|