Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Luglio 2007
 
   
  DISABILI. ASSESSORE VALDEGAMBERI: “DAL 14 LUGLIO SI VEDRA’ ANCHE A VERONA IL TG INSEGNI DESTINATO AI NON UDENTI; INIZIATIVA INNOVATIVA E DI INTEGRAZIONE REALE PER I SORDI”

 
   
   Venezia, 12 luglio 2007 - Il Tg Insegni destinato agli spettatoti non udenti- coproduzione di Telechiara, Ente Nazionale Sordomuti e Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Veneto - dal 14 luglio sarà visibile anche a Verona su Telepace e in molte zone dell’Italia e dell’Europa tramite le frequenze terrestri e satellitari di Telepace. Lo rende noto Stefano Valdegamberi, Assessore regionale alle politiche sociali, il quale spiega che “questo specifico telegiornale va in onda su Telechiara da più di un anno e, in Italia, è la prima ed ancora unica esperienza di informazione televisiva regionale realizzata per lo spettatore non udente. Ora avranno la possibilità di seguirlo anche da Verona con un’edizione settimanale di 10 minuti circa contenente le principali notizie degli ultimi sette giorni. E’ un progetto innovativo - sottolinea l’Assessore - in quanto persegue l’integrazione reale delle persone non udenti con le udenti: la redazione del Tg Lis lavora insieme a quella di Telechiara e sono le stesse persone non udenti a selezionare sotto la guida del Direttore Responsabile Alberto Feltrin le notizie della giornata, a montarle insieme ad una traccia audio rendendole così fruibili all’intera popolazione televisiva di Veneto, Friuli Vg e di tutta l’area nazionale ricoperta da Telepace. E’ un’iniziativa importante sia per il suo valore sociale sia per quello di sperimentazione delle nuove tecnologie: il Tg Insegni è già oggi disponibile in versione Umts e su internet ed il trasferimento del materiale tra le emittenti avviene utilizzando connessioni a larga banda. Vengono così a cadere molte barriere per i portatori di handicap, barriere che non sempre sono costituite da ostacoli di tipo fisico ma da molti altri di carattere sociale. Il cammino che un disabile intende percorrere verso una vita normale - afferma l’assessore Valdegamberi - non può limitarsi al solo problema della libertà di movimento. La vera integrazione si raggiunge garantendo l’accesso all’informazione, al lavoro ed alle attività del tempo libero. Questa iniziativa, sostenuta con convinzione dalla Regione, fa compiere un passo in più verso questa direzione”. .  
   
 

<<BACK