Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Luglio 2007
 
   
  INDIVIDUAZIONE DEI COMUNI PUGLIESI BENEFICIARI DEL FONDO PER IL SOSTEGNO ALL’AFFITTO

 
   
   Bari,12 luglio 2007 - Il riparto ai Comuni delle somme del Fondo nazionale per il sostegno all´affitto è certamente l´argomento di più diffuso interesse. Poi, tra le delibere approvate, la seconda tranches delle iniziative tese al rafforzamento della pace nel Mediterraneo, la nuova edizione di Mediterre ed altro ancora. La Giunta Regionale, su proposta dall’Assessore all’Edilizia Residenziale Pubblica, Angela Barbanente, ha approvato la delibera sul “fondo per il sostegno all’affitto” per l’anno 2006, che individua i Comuni beneficiari dei contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione (L. 431/98, art. 11). Il fondo è costituito da 39. 768. 709,310 di euro disponibili cui si aggiungeranno i contributi comunali: 15. 000. 000 di fondi regionali e 24. 768. 709,10 assegnati dal Ministero delle Infrastrutture, superiori a quelli dello scorso anno di circa 4. 000. 000, grazie al cofinanziamento regionale. Anche quest’anno, d’intesa con l’Anci e con le Organizzazioni Sindacali che sono stati coinvolti nella stesura del provvedimento, 7. 600. 000,10 sono stati accantonati per incentivare i Comuni a concorrere al Fondo con risorse proprie, attribuendo loro una “premialità”. La Delibera contiene alcune novità rispetto all’anno scorso. Per essere più incisivi nell’incentivazione dei Comuni, l’attribuzione della premialità avviene secondo due criteri distinti: la prima tiene in maggiore considerazione il fabbisogno, la seconda dà maggiore importanza alla quota di partecipazione comunale. Inoltre, in coerenza con la linea regionale in favore della legalità e per garantire l’assegnazione dei contributi a chi davvero ne ha bisogno, la Delibera, oltre che esplicitare l’obbligo comunale, già previsto dalla legge, di effettuare controlli sull’attendibilità delle dichiarazioni dei richiedenti prevede la trasmissione alla Regione di una dettagliata relazione sugli accertamenti effettuati e sui relativi risultati e provvedimenti assunti. Per rafforzare i criteri di equità nella distribuzione dei fondi ed evitare applicazioni distorte sono stati anche chiariti i valori del reddito da dichiarare e alcuni motivi di esclusione dai benefici, lasciando ai Comuni la facoltà di specificare i relativi criteri. Per agevolare le procedure comunali nonché per acquisire dati relativi ai redditi, canoni, ecc. , essenziali per migliorare l’efficacia della politica di sostegno agli affitti anche attraverso l’Osservatorio sulla Condizione Abitativa, l’Assessorato ha predisposto due schede riepilogative delle risultanze dei bandi che saranno trasmesse ai Comuni unitamente alla Delibera di Giunta Regionale. Ulteriore novità consiste nella previsione di uno stimolo al rispetto dei tempi da parte delle Amministrazioni Comunali. I ritardi di alcune di queste, infatti, in passato ha comportato ritardi nell’erogazione dei contributi e conseguenti danni per i beneficiari. La documentazione, inclusi gli eventuali atti deliberativi inerenti al cofinanziamento comunale, dovrà pervenire alla Regione entro e non oltre il termine del 30 novembre 2007, pena la riduzione dei benefici in misura pari al 30% delle quote di contributo assegnato, comprensivo della premialità. Qualora detta documentazione non sia presentata entro il 31 dicembre 2007, il Comune sarà definitivamente escluso dal beneficio per l’anno 2006. Si ricorda, infine, che i Comuni a cui non sono stati assegnati fondi per mancanza di rilievo del fabbisogno possono emanare i bandi di concorso solo ai fini di conoscenza dello stato di fabbisogno e che di questi si terrà conto in sede di riparto fondi per l’anno 2007. .  
   
 

<<BACK