|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Luglio 2007 |
|
|
  |
|
|
DA MIGRANTI A CITTADINI UNA PRIORITA’ NELL’AGENDA POLITICA DELL’EUROPA VENETO LAVORO PER UN IMPEGNO CONDIVISO NELLA PROMOZIONE DELL’INTEGRAZIONE STRATEGIE PER RISPONDERE ALLE NECESSITÀ DI LAVORO, SALUTE, PARTECIPAZIONE CIVILE
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 12 luglio 2007 - Le scuola, le istituzioni del mercato del lavoro, i servizi sanitari e sociali: è necessario un impegno condiviso per promuovere l’integrazione umana, relazionale ed economica tra il territorio veneto e i migranti. I complessi fenomeni delle migrazioni coinvolgono profondamente intere comunità, famiglie e individui e sono diventati una priorità nell’agenda politica dell’Europa, soprattutto nell’ottica di governance e di sviluppo. Se ne parlerà oggi all’incontro tavola rotonda “Le Regioni e i migranti, percorsi di cittadinanza attiva” organizzato da Veneto Lavoro in partnership con Regione Calabria, Regione Siciliana, Cambridgeshire Country Council (Uk), London Borough of Ealing (Uk), Livani District Council (Lv), Municipalità of Valencia (Es), Valentian Federation of Municipalities and Provinces (Es), West Sweden (Se), Tutech Innovation Hamburg (De), Municipalità of Turunc (Tk). Tanti soggetti scesi in campo insieme per ricordare l’urgenza di trasformare l’identità dei migranti in quella di cittadini, uno sforzo che deve essere basato su valori universali e rappresentare un pilastro della società europea. L’arduo percorso verso la cittadinanza esige un impegno forte da parte dei Governi ad ogni livello, delle Organizzazioni impegnate nel sociale, delle forze economiche e delle singole comunità. Se, su scala nazionale, gli Stati membri cercano di portare avanti politiche migratorie comuni, soprattutto in relazione ai flussi e alla sicurezza, le Autorità regionali e locali, gli attori pubblici e privati attivi nel territorio si trovano a essere protagonisti delle politiche dei migranti, ideando e implementando strategie e azioni a tutto tondo per andare incontro alle necessità di lavoro, di salute, di benessere, di partecipazione civile degli immigrati e della comunità in generale. In tutto questo le Regioni e i territori giocano un ruolo fondamentale e diventano fautori di coesione e di integrazione sociale. Alla proiezione di un documentario prodotto con il progetto Interreg Iiic City to City che ha mostrato le tematiche, gli esempi innovativi e le buone pratiche legate a politiche ed esperienze europee a livello regionale e locale, seguirà una tavola rotonda con relatori internazionali che, anche prendendo spunto dalle immagini documentarie, hanno approfondito la discussione e la condivisione di esperienze sui temi della migrazione, della coesione, dell’inclusione e della cittadinanza. Nel corso dell’incontro verranno forniti dati e aggiornamenti sulla situazione veneta, italiana e internazionale. Le Regioni E I Migranti: Percorsi Di Cittadinanza Attiva si terrà Mercoledi’ 11 Luglio 2007 ore 14 Venezia Future Centre 4826, San Marco Campo San Salvador. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|