Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Luglio 2007
 
   
  IL SETTIMO VOLUME DELLA COLLANA MERIDIANI MONTAGNE NARRATORI "LONTANO DAI PICCOLI UOMINI"

 
   
  Rozzano, 12 luglio 2007 - L´alpinismo durante il Ventennio fascista. Com´era? Quali erano i presupposti che lo motivavano? Quale la retorica celebrata dal regime? Da Julius Evola a Giusto Gervasutti, l´antologia "Lontano dai piccoli uomini", il settimo volume della collana Meridiani Montagne Narratori è una inedita e fondamentale raccolta di scritti, pagine di diario, riflessioni, testimonianze sull´"alpinismo eroico" tra le due guerre. Al centro di questa tensione culturale a cui l´alpinismo di punta si alimentava è posta qui la parete delle pareti, la Sud della Marmolada, che proprio negli anni Trenta vedeva la corsa per aggiudicarsi le prime salite. Nella prima parte, "Racconti di scalata", sono raccolti brani autobiografici tratti da diari personali o da riviste del tempo di Pino Prati, Gino Soldà, Ettore Castiglioni e Franco Bertoldi. Nella seconda parte, "Riflessioni", alcuni brevi saggi di Julius Evola, Domenico Rudatis e Giusto Gervasutti sulle motivazioni dell´alpinismo, e un compendioso e significativo epistolario tra due indimenticati scalatori dell´epoca, Severino Casara e Emilio Comici. "Lontano dai piccoli uomini" è in edicola a richiesta a luglio con Meridiani Montagne Marmolada, al prezzo totale di 10 Euro. .  
   
 

<<BACK