|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Luglio 2007 |
|
|
  |
|
|
IBM SI IMPEGNA A FORNIRE LIBERO ACCESSO AI BREVETTI PER LO SVILUPPO DI OLTRE 150 STANDARD PER IL SOFTWARE LA PROMESSA DI NON RIVENDICARE I DIRITTI BREVETTUALI È IL MAGGIOR IMPEGNO DI QUESTO GENERE. UNA CONFERMA SUL FRONTE DELLA COLLABORAZIONE E DEGLI OPEN STANDARD
|
|
|
 |
|
|
Armonk, Ny, 12 luglio 2007 - Ibm ha annunciato ieri di fornire accesso universale e permanente a livello mondiale alla proprietà intellettuale che potrebbe servire allo sviluppo di più di 150 standard ideati per l´interoperabilità dei software. Un probabile risultato di questo impegno per le comunità commerciali e per quelle Open Source è costituito dal fatto che sarà più semplice la compatibilità per diversi dispositivi informatici e software. L’iniziativa, che Ibm ritiene essere la più vasta nel suo genere, si propone anche di favorire l´innovazione nel settore e evitare le controversie. Le specifiche del software e i protocolli coinvolti in questo impegno sostengono standard di settore analoghi a quelli riflessi nei Web Services: programmazione, transazioni e scambio di dati su Internet e sul web. Tali specifiche e protocolli sono generalmente amministrati da organizzazioni quali World Wide Web Consortium e Oasis. "Ibm vuole dare un messaggio inequivocabile, che la crescita dell’innovazione e del settore avviene in un’atmosfera aperta e collaborativa", ha affermato Bob Sutor, Vice President Ibm di Open Source and Standards. "Gli utenti adotteranno nuove tecnologie se sanno di poterle trovare in una serie di prodotti intercambiabili e compatibili di fornitori concorrenziali. Riteniamo che ai nostri clienti piacerà quest´ulteriore garanzia sugli open standard dalla quale arriveranno a dipendere". L’impegno di Ibm non si riferisce solo ai distributori, agli sviluppatori o ai produttori che utilizzano le specifiche, ma si estende agli utenti o ai clienti. In precedenza chi adottava queste specifiche e protocolli doveva ottenere una licenza royalty free da Ibm. Questa iniziativa chiarisce e rende più coerenti le regole relative all´utilizzo della proprietà intellettuale, incoraggiando anche una diffusione più ampia degli open standard. Ibm si augura inoltre che altre società e titolari di diritti di proprietà intellettuale si impegnino in questa direzione. L´impegno di Ibm comprende più di 150 specifiche e protocolli ed è coerente con le iniziative precedenti che da allora hanno ispirato altre aziende produttrici di software. I precedenti impegni di Ibm relativi alla rinuncia dei diritti sulla proprietà intellettuale riguardano centinaia di brevetti relativi all’Open Source, e alle comunità attive in campo Sanitario e educativo. Per un elenco delle descrizioni e maggiori informazioni sull´impegno di Ibm visitare il sito http://www-03. Ibm. Com/linux/opensource/ispinfo. Shtml. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|