Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Luglio 2007
 
   
  NUOVO RICONOSCIMENTO EUROPEO PER BIC LA FUCINA IL BUSINESS INNOVATION CENTRE MILANESE È DIVENTATO MEMBRO EFFETTIVO A PIENO TITOLO DELL’EUROPEAN BIC NETWORK

 
   
  Sesto San Giovanni, 12 luglio 2007. Favorire uno sviluppo economico sostenibile nell’area metropolitana milanese attraverso efficaci progetti per la competitività e l’innovazione d’impresa. E’ questo l’obiettivo del Business Innovation Centre (Bic) milanese La Fucina, che dal 1996 promuove lo sviluppo imprenditoriale sul territorio lombardo e in particolare nell’area metropolitana milanese. Il centro servizi, che ha partecipato questa mattina al seminario "Il quadro dei nuovi strumenti finanziari per l’innovazione d’impresa previsti dall’Unione Europea per il periodo 2007-2013" presentato da Philippe Vanrie, direttore di European Bic Network (Ebn), e organizzato da Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo presso il Laboratorio Innovazione Breda di Sesto San Giovanni, si è segnalato come esempio di successo tra i Business Innovation Centre italiani. Oltre ad assicurare servizi di qualità rivolti al mondo imprenditoriale e alla pubblica amministrazione, Bic La Fucina negli anni è stato in grado di creare una rete di contatti sul territorio, di innescare rapporti di collaborazione a livello nazionale e internazionale con enti pubblici e privati, con il mondo imprenditoriale, dell’università e della ricerca. L’ultimo riconoscimento al Bic milanese arriva proprio da European Bic Network, la rete dei Bic creata nel 1984 dall’Unione Europea che raccoglie oltre 200 iscritti provenienti da 21 diverse nazioni. Bic La Fucina infatti a metà giugno è diventato membro effettivo a pieno titolo di Ebn e ha ottenuto il marchio "European Community Business and Innovation Centre", che attesta la qualità dei suoi servizi in base agli standard europei Ebn. Valutato in base a criteri quali mission, struttura aziendale e organizzativa, tipologia e qualità dei servizi per l’impresa e la pubblica amministrazione, risultati ottenuti, Bic La Fucina ha dimostrato di essere un centro servizi innovativo, dinamico e sensibile alle esigenze del suo territorio. Ne sono prova i 140 aspiranti imprenditori che nel 2006 si sono avvalsi dei suoi servizi di orientamento alla creazione d’impresa, le oltre 200 tra piccole e medie imprese, start up e spin off supportate nell’identificazione dei migliori canali di finanziamento sia pubblico che privato, e ancora le 15 idee che, grazie al supporto del Bic milanese, si sono trasformate in altrettante imprese. In rappresentanza dell’area metropolitana milanese il direttore di Bic La Fucina, Chiara Pennasi, è intervenuto al Xvi congresso annuale di Ebn, tenutosi a Canterbury dal 20 al 22 giugno scorsi, per presentare a livello europeo il nuovo progetto "Valorizza l’intangibile", che si propone di sensibilizzare le piccole e medie imprese lombarde sul tema del capitale intellettuale, quel patrimonio immateriale fatto di conoscenza e competenze che è alla base del vantaggio competitivo di ogni azienda. .  
   
 

<<BACK