|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 03 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
PIÙ SFORZI PER PREVENIRE LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 3 settembre 2007 - Il Parlamento europeo, invitando la Commissione a presentare una raccomandazione sulle malattie cardiovascolari, chiede di promuovere la prevenzione e programmi di educazione pubblica. Sollecita anche un costante sostegno finanziario alla ricerca, sfruttando anche le possibilità esistenti, e auspica la creazione di una banca dati europea per il monitoraggio delle malattie cardiovascolari. Con 1,9 milioni di decessi nel 2005 (il 42% del totale), le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte per gli uomini e le donne nell´Unione europea. Il costo totale delle malattie cardiovascolari nell’Ue ammonta a 169 miliardi di euro, di cui 105 miliardi di euro sono spesi per il trattamento di tali malattie e 64 miliardi di euro sono dovuti alla perdita di produttività e al costo delle cure informali, mentre il 3% delle spese sanitarie si riferisce alla prevenzione e ai programmi di sanità pubblica. Approvando una risoluzione con 607 voti favorevoli e 2 contrari, il Parlamento invita la Commissione a presentare una raccomandazione relativa alle malattie cardiovascolari, inclusa l´ipertensione, nonché all´identificazione precoce dei soggetti ad alto rischio e a strategie di prevenzione in Europa. Nell´incoraggiare l´installazione in grandi spazi pubblici di sistemi per il trattamento preospedaliero per le vittime di arresto cardiaco, invita inoltre gli Stati membri a sviluppare e a rafforzare i loro sistemi di sorveglianza dei fattori di rischio, anche definendo linee guida nazionali per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Commissione e Stati membri dovrebbero poi trovare un consenso al fine di fissare obiettivi per la gestione dello screening e del controllo dell´ipertensione, nonché sviluppare e attuare strategie di promozione della salute cardiovascolare, di identificazione precoce dei gruppi ad alto rischio e di prevenzione. Il Parlamento invita inoltre la Commissione a incoraggiare iniziative e collaborazioni con le parti interessate, al fine di promuovere il miglioramento della salute cardiovascolare mediante un´intensificazione dei controlli sul consumo di tabacco e di alcol, il miglioramento del regime alimentare e l´attività fisica quali mezzi per prevenire l´obesità e l´ipertensione e le relative complicazioni. Gli Stati membri dovrebbero anche attuare programmi di educazione pubblica intesi a sensibilizzare sui fattori di rischio collegati alle malattie cardiovascolari e programmi specializzati per la formazione continua degli operatori sanitari. Il Parlamento chiede inoltre un costante sostegno finanziario a favore della ricerca volta a prevenire le malattie cardiovascolari, inclusa la ricerca sui fattori di rischio, la prevalenza e i fattori genetici delle malattie cardiovascolari e, in proposito, invita la Commissione a segnalare agli Stati membri le opportunità di finanziamento disponibili a titolo del Settimo Programma quadro di ricerca, dei Fondi strutturali e del Fondo europeo di sviluppo. Il Parlamento invita la Commissione a migliorare la comparabilità dei dati, promuovendo la creazione di una banca dati per il monitoraggio della prevalenza, della mortalità, della morbilità e dei fattori di rischio delle malattie cardiovascolari negli Stati membri. La esorta inoltre a sviluppare valutazioni di impatto sulla salute e a misurare l´onere delle malattie cardiovascolari e dell´ipertensione sulla produttività economica europea negli Stati membri. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|