Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 04 Settembre 2007
 
   
  SALUTE, IL TAVOLO DI MONITORAGGIO PROMUOVE LA REGIONE LIGURIA

 
   
   Genova, 4 settembre 2007 - La Regione Liguria è stata giudicata adempiente rispetto agli obiettivi intermedi previsti dal piano di rientro dal disavanzo e per quanto riguarda la riorganizzazione e la riqualificazione del servizio sanitario regionale. Lo ha decretato il Tavolo tecnico di monitoraggio costituito dai Ministeri della Salute e dell´Economia e delle Finanze a seguito dell´accordo sottoscritto con la Regione Liguria il 6 marzo scorso. Grazie all´esito positivo della verifica verranno sbloccate le risorse trattenute dal Governo, per un totale di 146 milioni di euro. I risultati raggiunti dalla Regione Liguria, secondo il Tavolo di monitoraggio governativo, si devono in particolare a quattro settori in cui l´assessorato alla sanità è intervenuto con esiti positivi. Avvio della prima fase di ridisegno dell´offerta ospedaliera a favore di un maggior riequilibrio sul territorio, grazie all´incremento dell´assistenza domiciliare integrata, della continuità delle cure, dei percorsi riabilitativi e della residenzialità. Particolare importanza dal Tavolo di Monitoraggio è stata data anche alla riorganizzazione della rete oncologica, e del sistema dell´emergenza. Governo del rapporto tra domanda e offerta sanitaria, attraverso la riorganizzazione del sistema di accreditamento delle strutture sanitarie e riabilitative extra-ospedaliere e delle strutture socio-sanitarie; e attuazione di azioni di contenimento dei tempi di attesa. Organizzazione dell´offerta farmaceutica, attraverso il potenziamento della distribuzione del primo ciclo dopo le dimissioni ospedaliere, incremento dell´utilizzo del farmaco generico, salvo una specifica prescrizione medica, e interventi sulla farmaceutica ospedaliera. Azioni di contenimento della spesa, attraverso l´accorpamento dei servizi in un´ottica di migliore utilizzo, rispetto dei tetti di spesa del personale, in base alla legge nazionale e riduzione della mobilità verso altre regioni mediante il miglioramento e il potenziamento dell´offerta in specifici settori. "Sono molto soddisfatto per il risultato raggiunto - spiega l´assessore regionale alla Salute, Claudio Montaldo- che premia l´azione condotta in questi due anni dalla Regione Liguria, non solo dal punto di vista economico, ma anche rispetto agli obiettivi qualitativi raggiunti". .  
   
 

<<BACK