Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Settembre 2007
 
   
  LA COMMISSIONE EUROPEA APPROVA IL PROGETTO PER LA «BANDA LARGA SU CAVI ELETTRICI»

 
   
  Bruxelles, 3 settembre 2007 - La Commissione europea ha assegnato il punteggio «eccellente» al progetto Opera 2 (Open Plc European Research Alliance), inteso a sviluppare una norma aperta per la prossima generazione di tecnologia «powerline». La tecnologia «powerline» utilizza le reti elettriche nazionali per l´accesso a banda larga a basso costo per un´ampia gamma di applicazioni, tra cui e-learning, telefonia, casa intelligente, nuovi servizi di rete intelligenti, video a richiesta, sicurezza ed eHealth. Nella sua verifica, la Commissione europea ha assegnato a Opera il massimo punteggio possibile per un progetto finanziato dall´Ue, lodandolo per il suo valido contributo alle attività internazionali di normalizzazione e le sue eccellenti prove sul campo, messe in atto per dimostrare la scalabilità della tecnologia sviluppata nell´ambito del progetto Opera. «Ci incoraggia molto il fatto che la Commissione europea abbia riconosciuto il prezioso lavoro svolto finora dai membri del consorzio», ha dichiarato il coordinatore del progetto, Javier Arriola di Iberdrola. «Nell´ambito di un progetto molto ambizioso, la Commissione ha approvato in particolare i risultati del contributo congiunto con l´Upa [Universal Powerline Association] sottoposto al lavoro di normalizzazione in corso all´interno del gruppo di lavoro P1901 dell´Ieee [Institute of Electrical and Electronics Engineers]. La Commissione inoltre ha approvato i risultati di tre prove sul campo effettuate con successo per verificare la forza della specifica in diverse topologie in scenari reali», ha aggiunto Arriola. Collaborando con l´ Upa, nei prossimi due anni Opera mira a mettere a punto una norma di accesso Plc (Power Line Communications) di nuova generazione per accelerare l´adozione dell´accesso a banda larga a basso costo e alte prestazioni su cavi elettrici. Opera è finanziato nell´ambito del Sesto programma quadro (6°Pq) dell´Ue e si riferisce in particolare al tema «Banda larga per tutti» che rientra nelle competenze della Direzione generale della Società dell´informazione e dei media e sarà operativo per i prossimi due anni. Per ulteriori informazioni, consultare: http://www. Ist-opera. Org/ .  
   
 

<<BACK