|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
SALPERÀ DA GENOVA UNA NAVE CON OLTRE 18 MILA VOLUMI PER GLI STUDENTI DELL´UNIVERSITÀ DI BUENOS AIRES E GLI ITALIANI D´ARGENTINA
|
|
|
 |
|
|
Genova, 4 settembre 2007 - Regione Liguria e Fondazione Olivetti si apprestano a donare una biblioteca di circa 18 mila volumi all´Università Nazionale de la Matanza di Buenos Aires, punto di eccellenza culturale di tutta l´America Latina. Un campus per formazione nel campo scientifico, umanistico, linguistico, con specializzazioni in scienze economiche, tecnologiche e sociali aperto agli abitanti del quartiere di San Justo. Una grande Università popolata non solo da studenti, ma anche da bambini, disoccupati e anziani. Uno degli spazi più frequentati dell´Università è la biblioteca. Una enorme struttura, ancora vuota e pronta a ricevere i libri che partiranno a ottobre dal porto di Genova. Libri in lingua italiana, volumi d´arte, di storia, economia, letteratura per adulti e per l´infanzia. I più ricercati in una Buenos Aires, la città al mondo dove si legge di più, dove le librerie lavorano sempre anche nei momenti di grande crisi. Con i libri italiani fra quelli più acquistati e più letti, e non solo dalla nostra grande comunità radicata in Argentina. La biblioteca è costituita in gran parte da volumi provenienti dalla Fondazione e dall´Archivio Olivetti e da altre cospicue donazioni di scuole pubbliche e private, associazioni, case editrici, scrittori come Dacia Maraini, Marco Tarantino e altri. L´iniziativa della Fondazione Olivetti e della Regione Liguria prese il via nell´agosto del 2005, durante la serata conclusiva del Premio Porto Venere Teatro Donna, quando dal palco di piazza San Pietro venne lanciato un appello dal per contribuire a una iniziativa di solidarietà a favore dell´Università Nacional de la Matanza di Buenos Aires, bisognosa praticamente di tutto, ma soprattutto di libri per la biblioteca. Oreste Valente, attore, regista e direttore artistico della rassegna e il sindaco Salvatore Calcagnini, che oggi hanno presentato l´iniziativa in regione Liguria con gli assessori all´Immigrazione e alla Cultura Enrico Vesco e Fabio Morchio, annunciarono che la Fondazione Olivetti era disposta a regalare a quella Università circa 12-15 mila volumi. Appello che venne accolto subito dal presidente della Regione Liguria Claudio Burlando. Dopo due anni l´iniziativa sta per realizzarsi. I libri della Fondazione Olivetti sono ormai quasi tutti catalogati. Il direttore artistico del Festival di Porto Venere,il regista e attore Oreste Valente. I libri saranno imbarcati a novembre a Genova in due container, su una loro nave diretta a Buenos Aires. Colonna sonora dell´iniziativa, e di un video, sarà il brano "Italiani d´Argentina" di Ivano Fossati. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|