|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 12 Maggio 2006 |
|
|
  |
|
|
ACQUISTI DEI TURISTI EXTRA UE IN ITALIA L’EFFETTO OLIMPIADI METTE LE ALI ALLA RIPRESA LE CITTÀ DELLO SHOPPING L’IRRESISTIBILE FASCINO DELLE VIE DELLA MODA: MILANO E ROMA LEADER
|
|
|
 |
|
|
Milano e Roma si confermano le regine dello shopping Tax Free nel 2005. Milano, grazie alla capacità di attrazione delle esclusive vie del quadrilatero della moda e del lusso, ha fatto registrare una quota di vendite pari al 35%, con un incremento del 12% e uno scontrino medio di € 730. Roma, al secondo posto per volume degli acquisti Tax Free, dispiega invece il fascino della zona compresa tra Via Condotti, Via del Babuino e Piazza di Spagna. La quota di vendite nella Capitale è pari al 23%, in aumento del 4% potendo vantare uno scontrino medio di €600. Le città d’arte che fanno grande l’Italia nel mondo, Firenze e Venezia, hanno evidenziato una ripresa e accorciano quindi le distanze rispetto ai leader. Firenze ha raggiunto una quota pari al 16% (+10% rispetto al 2004), Venezia si è invece attestata al 6% (+5% rispetto al 2004). La moda fa la parte del leone, outlet village in espansione Acquisti per nazionalità Il vento dell’Est e del Golfo gonfia le vele del made in Italy- I turisti russi rappresentano la grande novità del 2005 (+27%), gli americani tornano (+3%), gli Arabi guardano con sempre maggior interesse all’Italia e alle città turistiche (+16%) e i Giapponesi si confermano acquirenti importanti, per quanto in lieve flessione (-5%). Tra gli emergenti, i Russi hanno raggiunto una quota del 15% del volume di acquisti Tax Free in Italia (scontrino medio €760) mentre i turisti dei Paesi Arabi detengono una quota ancora relativamente bassa (4%) a fronte dello scontrino medio più elevato (€ 1. 022). Giapponesi e Americani mantengono le prime posizioni in termini di quote (21% e 19% sul totale acquisti) con spese per singolo acquisto Tax Free rispettivamente per €579 e €671. I Cinesi non rappresentano invece ancora acquirenti rilevanti, non andando oltre quota 3%. La moda si conferma al primo posto delle merceologie preferite dai turisti stranieri (57% del totale acquisti), seguita da pelletteria (18% del totale) e da gioielli e orologi (16% del totale). Quest’ultimo è anche il settore che ha registrato il maggiore incremento rispetto all’anno precedente (+14%), spinto soprattutto dai turisti americani che hanno concentrato il 34% della loro spesa su questa categoria. I turisti provenienti da Russia e Paesi Arabi hanno preferito invece spendere per la moda (rispettivamente 74% e 69% dei beni acquistati), mentre i viaggiatori cinesi e giapponesi si sono orientati prevalentemente verso gli articoli di pelletteria (rispettivamente 25% e 32% del totale acquisti). Per quanto riguarda i canali d’acquisto, nel 2005 si registra l’espansione degli outlet village, con un trend di ulteriore crescita che si prevede del 20% nel 2006. L’incremento dei templi dello “shopping scontato” è stato del 31% (contro il 7% della crescita totale sull’anno) determinando un peso di circa il 2% sulle vendite totali. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|