|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
ENTRO IL 2008 VIA AI LAVORI DELLA NUOVA SAN GIULIANO
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 3 settembre 2007 - La nuova “San Giuliano”, porta di ingresso della Venezia insulare in terraferma, comincerà a prendere forma nella seconda metà dell’anno prossimo e sarà terminata entro il 2011. “Ai primi di gennaio del 2008 – fa presente l’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso – si chiuderà infatti l’appalto concorso europeo indetto per rifare questo importante snodo, ormai inadeguato dal punto di vista strutturale e anche non all’altezza di un territorio e di una città come Venezia, la sua laguna e il suo entroterra. Le ditte che vi parteciperanno dovranno presentare un progetto allo stadio di “definitivo” e il vincitore provvederà all’esecutivo e ai lavori. L’unica incertezza circa i tempi riguarda la Conferenza dei Servizi, ma contiamo che restino contenuti entro limiti assolutamente fisiologici”. “Dopo un paio di decenni comincia così a chiudersi una partita sulla quale per troppo tempo si era molto discusso, almeno fino al 2003 – sottolinea Chisso – quando grazie alla nuova stagione del fare avviata dalla Giunta Galan e alla piena operatività di Veneto Strade si è giunti all’accordo di programma per la soluzione del nodo sottoscritto tra Regione, Provincia e il Comune di Venezia, l’Anas S. P. A. , la società Autostrade Venezia Padova S. P. A. , veneto Strade S. P. A. E Actv S. P. A. ”. Nella messa a punto della principale opera, il nuovo ponte sulla ferrovia e sul Canale di san Giuliano, la Regione ha voluto il coinvolgimento dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, che aveva proposto più tipologie costruttive. Queste ultime sono state sottoposte ad una sorta di referendum popolare utilizzando i media veneziani. “Vogliamo infatti che l’intervento – ricorda Chisso – non solo ottimizzi la funzionalità del “valico”, ma sia anche bello, dal punto di vista architettonico, costruttivo e dell’inserimento territoriale, gradito ai cittadini che ne saranno i principali utenti. Per questo stesso motivo, nell’appalto concorso abbiamo dato ampia libertà di proporre soluzioni alternative rispetto al preliminare posto a base di gara”. Accanto alla soluzione per San Giuliano, si collocano inoltre i lavori per la messa in sicurezza della S. R. 14 con le nuove intersezioni con via Orlanda e via San Donà. “Mestre sta cambiando volto – afferma Chisso – e la Regione si è impegnata a fondo: tecnicamente, politicamente e finanziariamente per un simile risultato, che dà dignità alla terraferma veneziana e risponde in termini di funzionalità e sicurezza alle esigenze della comunità locale, per troppo tempo rimaste insoddisfatte”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|