|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
BPM, ORCHESTRATION, ECM: OTTIMIZZARE L´IMPIEGO DELLE BRACCIA E DELLA MENTE DELLE SOA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 4 settembre 2007 - Organizzato per il prossimo 20 settembre da Bci Italia in collaborazione con i principali Leader del settore tra i quali Adobe, Amat, Bea, Emc, Ibm, Interowen e Oracle, la tredicesima edizione di questa Confexpo, attraverso una serie di faccia a faccia, preceduti dalla presentazione dello Stato dell’Arte illustrata dall’ing. Alessandro Giacchino, Direttore di Bci Italia, fornirà gli elementi guida per orientarsi tra le “componenti intelligenti” per la gestione delle Soa (Service Oriented Architectures). Infatti, mentre al livelli più bassi dell’infrastruttura le Soa introducono l’esigenza di dotarsi di un Esb (Enterprise Service Bus), a quelli più alti aprono la necessità di poter governare, configurare, ottimizzare i processi aziendali realizzati attraverso la combinazione di svariate componenti applicative in esecuzione all’interno o all’esterno dei sistemi dell’azienda. Compiti che vengono assolti dalle piattaforme di Business Process Management (Bpm) e Business Activity Monitoring (Bam) con le quali si procede nell’elaborazione dei contenuti, strutturati e non, che fanno capo alle soluzioni transazionali e di Enterprise Content Management (Ecm). I temi principali della tredicesima edizione della Confexpo saranno quindi: 1. Le esigenze indotte dal passaggio alle Soa delle imprese e come dotarle di maggiore intelligenza. 2. Le piattaforme di Business Process Management e le tecniche di modeling dei processi per realizzare l’Impresa Estesa usando componenti Software esistenti, pacchetti applicativi e Web Services. 3. Le soluzioni di Business Activity Monitoring per controllare ed ottimizzare l’esecuzione dei processi. 4. L’adozione di soluzioni di Enterprise Content Management per creare, gestire e distribuire tutti i contenuti informativi dell’impresa, dai più semplici documenti alle pagine Web, dai dati strutturati ai formati multimediali. Il convegno proporrà una serie di faccia a faccia tra i vari produttori di tecnologie e soluzioni, tutti focalizzati nel fornire risposte a quesiti del tipo: Come orientarsi tra le funzioni, le soluzioni ed i confini tra i vari prodotti/soluzioni? Come integrarli nell’ambito degli attuali sistemi informativi d’Impresa? Come valutare le funzioni attuali e le prospettive future delle varie alternativi prodotti/produttori? . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|