|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
BIOXELL: UNA INTRANET COLLABORATIVA PER INNOVARE
|
|
|
 |
|
|
Cernusco sul Naviglio, 4 settembre 2007 - Il successo di un’organizzazione passa anche attraverso l’uso intelligente di tecnologie innovative che permettono di organizzare e presentare dati, informazioni e conoscenze aziendali in modo personalizzato e confacente alle preferenze di ogni singolo dipendente. Bioxell, realtà giovane e innovativa, ha sentito il bisogno di un luogo condiviso dove poter centralizzare servizi, applicazioni, e informazioni garantendo a tutti i dipendenti un accesso a queste risorse più facile, più efficiente e meno costoso per l’azienda. Si voleva porre rimedio a un’infrastruttura tecnologica che obbligava a mantenere attivo un servizio di supporto continuativo per comunicare a ogni singolo utente che ne avesse fatta richiesta esplicita, le modalità di accesso alle risorse aziendali. Obiettivo secondario era di poter disporre in rete di un luogo di incontro comune e partecipato nel quale tutti i dipendenti potessero avere accesso rapido alle informazioni aziendali quali, per esempio, una bacheca condivisa per comunicazioni istituzionali, eventi esterni e aziendali ufficiali, e per comunicazioni di tipo sociale. Un luogo comunitario come strumento utile anche ad avere informazioni dal mondo quali, per esempio, la quotazione ufficiale sempre aggiornata del titolo aziendale in borsa, le principali notizie Ansa, la situazione meteo ecc. Si voleva offrire ai colleghi in viaggio di lavoro l’accesso alla intranet per mettere a disposizione con rapidità e in un unico luogo strumenti e funzionalità utili a consentire di lavorare e di essere co-stantemente aggiornati sugli eventi aziendali. Allo stesso tempo si voleva uniformare l’accesso alle risorse aziendali per tutte le sedi territoriali, comprese quelle internazio-nali adottando soluzioni standard e multilingua. La soluzione implementata da Npo Sistemi ha portato alla realizzazione di un portale intranet personalizzato basato sul profilo dei dipendenti, i loro ruoli e responsabilità. Con un approccio di tipo olistico Npo Sistemi ha permesso a Bioxell di definire una roadmap completa per lo sviluppo della soluzione in termini di strategie, disegno architetturale, contenuti, flussi di lavoro, comunicazione e formazione interna. La scelta tecnologica si è rivolta verso soluzioni architetturali aperte e standard quali Opencms e Mysql. Un approccio che ha garantito il rispetto dei tempi di realizzazione e di rilascio dei vari componenti applicativi. Con la nuova soluzione i dipendenti di Bioxell possono oggi connettersi alle soluzioni del portale da qualunque computer connesso alla rete attraverso un’interfaccia applicativa di rete ottimizzata da Npo Sistemi in termini di navigabilità, usabilità, stabilità e personalizzazione. Le tecnologie utilizzate e il software sviluppato da Npo Sistemi hanno definito caratteristiche comuni di uniformità nel portale, tali da rendere facile agli utenti comprendere e apprendere i nuovi meccanismi operativi e le funzionalità applicative e più efficiente la partecipazione e collaborazione in rete L’utilizzo di Opencms, tecnologia su cui Npo Sistemi ha maturato competenza ed esperienza di eccellenza, ha reso possibile l’implementazione di fogli di stile del portale che garantiscono omogeneità, personalizzazione, maggiore portabilità e gestibilità dei contenuti. “La realizzazione del portale intranet” - ha dichiarato Eugenio Cicero, Direttore Sistemi Informativi Bioxell – “ha giocato un ruolo fondamentale nella strategia aziendale volta alla creazione di un ambiente di lavoro più collaborativo, efficiente e integrato. Questo progetto ha comportato risparmi consistenti a livello operativo, ma anche benefici emotivi e razionali, economici e personali. Benefici legati ad esempio ad una maggiore soddisfazione dei dipendenti e ad una comunicazione interna mi-gliore e più efficace. ” La soluzione adottata ha comportato la migrazione applicativa verso piattaforme Opencms con l’obiettivo di rendere l’azienda più autonoma nella gestione dei contenuti del portale e degli accessi e di personalizzare le modalità di visualizzazione e rappresentazione dei contenuti in rete. In futuro è previsto lo sviluppo di moduli applicativi per la gestione di ferie, permessi e trasferte con l’implementazione di procedure di workflow finalizzate all’automazione dell’intero processo decisionale e di autorizzazione. E’ prevista anche l’aggiunta al portale intranet di nuove funzionalità per la gestione di contenuti multimediali, con l’obiettivo di trasformare l’intranet in luogo ideale di passaggio e interazione per ogni dipendente e collaboratore di Bioxell e per favorire spirito comunitario, partecipazione e motivazione alla collaborazione verranno aggiunte funzionalità Web 2. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|