|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
AUTONOMIE LOCALI: APPROVAZIONE PRELIMINARE SCHEMA TESTO UNICO UN MILIONE PER PICCOLI COMUNI
|
|
|
 |
|
|
Paularo, 4 settembre 2007 - Si intitola "Ordinamento degli Enti locali nel Friuli Venezia Giulia": in pratica è il nuovo Testo Unico in materia. Il relativo schema di disegno di legge regionale è stato approvato il 31 agosto in via preliminare dalla Giunta regionale su proposta dell´assessore alle Autonomie locali Franco Iacop e l´11 settembre prossimo approderà all´esame del Consiglio delle Autonomie. "In sostanza - dice Iacop - si tratta di dare una normativa nuova alla materia; il nuovo Testo Unico è conseguente alla legge di riforma delle Autonomie attuata dalla Regione con la legge 1. Finora il settore faceva riferimento alle norme regionali che nel tempo sono state emanate e al Testo Unico nazionale. Ora, finalmente, il riferimento sarà tutto regionale grazie alla competenza esclusiva che abbiamo in materia". Si tratterà di una legge corposa, 150 articoli, e fondamentale, che prende in esame numerosi problemi. Tra le più significative previsioni la riduzione degli organi di governo (fino a 1. 000 abitanti i Comuni potranno essere senza Giunta), la valorizzazione dell´autonomia statutaria, il rafforzamento del ruolo del Consiglio comunale. Inoltre, interventi per garantire la legalità, la riduzione dei componenti degli organi elettivi, il sistema delle verifiche e dei controlli interni. Importante la previsione di "regionalizzare" i segretari comunali, come pure la norma che stabilisce lo "status" degli amministratori locali. Vi è quindi la conferma della contabilità finanziaria come contabilità principale, lo snellimento, riduzione e semplificazione degli adempimenti documentali, la valorizzazione del momento della resa del conto consuntivo, la revisione economico-finanziaria. Un fondo di un milione di euro è stato ripartito dalla Giunta regionale, su proposta dell´assessore alle Autonomie locali Franco Iacop, per situazioni particolari dei Comuni del Friuli Venezia Giulia, con particolare riguardo per quelli con minore dimensione demografica. Questi fondi serviranno ai Comuni per realizzare opere pubbliche di diverso tipo. Così sarà ripartito il fondo: 60. 000 euro a favore del Comune di Tapogliano; 60. 000 euro al Comune di Nimis; 60. 000 euro al Comune di Grimacco; 30. 000 euro al Comune di Resiutta; 20. 000 euro al Comune di Attimis; 70. 000 euro al Comune di Lestizza; 70. 000 euro al Comune di Taipana; 60. 000 euro al Comune di Dogna; 120. 000 euro al Comune di Sutrio; 20. 000 euro al Comune di Treppo Grande; 50. 000 euro al Comune di Arba; 40. 000 euro al Comune di Ravascetto; 60. 000 euro al Comune di Arta Terme; 30. 000 euro al Comune di Venzone; 50. 000 euro al Comune di Tolmezzo; 50. 000 euro al Comune di Porcia. Infine, 150 mila euro saranno stanziati a favore dei Comuni montani aventi una popolazione residente al 31 dicembre 2006 non superiore a 1. 000 abitanti, quale assegnazione straordinaria ad integrazione delle risorse di bilancio per la manutenzione della rete viaria. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|