|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
PHILOBIBLON QUAM MERITORIUM SIT LIBROS NOVOS SCRIBERE ET VETERES RENOVARE PREMIO LETTERARIO ITALIA MEDIEVALE PER RACCONTI INEDITI TERZA EDIZIONE, MILANO, 2007-2008
|
|
|
 |
|
|
Milano, 4 settembre 2007 - L´associazione Culturale Italia Medievale bandisce la terza edizione del Premio Letterario Italia Medievale, riservato a racconti brevi e inediti liberamente ispirati al Medioevo. Ciascun concorrente dovrà inviare alla segreteria un solo racconto, in 2 copie e in forma rigorosamente anonima, indicando, in busta chiusa allegata, nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero di telefono, e-mail e autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell´art. 13 della L. 31/12/96, n. 675. Il testo del racconto non dovrà superare le 20. 000 (ventimila) battute (spazi inclusi). Chi utilizza programmi di scrittura elettronica dovrà inviare, oltre alle 2 copie cartacee, un Cd con il testo del racconto in formato Word. Si richiede inoltre una dichiarazione che attesti che il racconto sia totalmente inedito. Le opere inviate non saranno restituite. La partecipazione al concorso è completamente gratuita. Saranno premiati, a giudizio insindacabile della giuria, tre racconti. La giuria è composta dal Direttivo dell´Acim, da uno scrittore, uno storico, un editore, un giornalista, un musicista, un rievocatore. Agli autori dei racconti classificati ai primi tre posti e ad altri autori segnalati dalla giuria saranno consegnate targhe personalizzate; la tessera Acim valida per un anno; i loro racconti saranno pubblicati online nel portale dell´associazione. Gli autori dei racconti pubblicati si impegnano a cedere i diritti all´organizzazione del concorso esclusivamente per la pubblicazione telematica. I vincitori e gli autori segnalati riceveranno comunicazione diretta da parte della Segreteria del Premio. I risultati dei concorso saranno pubblicati sul sito web dell´Associazione Culturale Italia Medievale (www. Italiamedievale. Org). La premiazione dei racconti vincitori avrà luogo a Milano nell´autunno 2008. Le opere dovranno essere inviate entro il 30 aprile 2008 a: Associazione Culturale Italia Medievale, c/o Maurizio Calì, via delle Forze Armate, 260, 20152 Milano, Info: info@italiamedievale. Org oppure, 3335818048 - 3383574081. Il titolo che abbiamo scelto per il Premio Letterario Italia Medievale è quello di un´opera di Riccardo di Bury (1287 - 1345), monaco benedettino inglese, cancelliere del re Edoardo Iii, di cui è stato precettore. Appena un anno prima di morire aveva terminato il “Philobiblon”, testo scritto in latino che gli avrebbe assicurato la riconoscenza e l’affetto di generazioni di bibliofili. Trattatello morale in lode alla lettura e manuale di bibliofilia dedicato alla scelta, al reperimento, alla conservazione dei libri. Il Bando, le notizie sulle passate edizioni e le novità sono visibili on line al seguente indirizzo: http://www. Italiamedievale. Org/sito_acim/plim_0607. Html. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|