Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 04 Settembre 2007
 
   
  MISSIONE DI OPERATORI DEL SOTTORE ENOLOGICO IN VISITA ALL´ENOTECA DI JESI

 
   
   A suggellare 8 mesi di risultati positivi nel corso del 2007, nel quale l’Enoteca Regionale di Jesi ha ottenuto un aumento del 20% di presenze e di vendite rispetto allo scorso anno, giunge un’importante iniziativa realizzata dall’Ice e la Regione Marche che hanno organizzato una visita e una degustazione di vini marchigiani per 28 operatori del settore enologico (di cui tre giornalisti) provenienti da: Danimarca, Irlanda, Norvegia, Rep. Ceca, Rep. Slovacca e Svezia. Il gruppo di operatori ha già provato sabato e domenica, presso la Vinea ad Offida, la bontà dei prodotti ascolani mentre ieri e oggi conoscerà presso l’Enoteca di Jesi i prodotti delle altre tre province marchigiane con quelli della provincia di Ancona in misura predominante. La missione riguarda gli operatori specializzati provenienti dai vari mercati che presentano una situazione di sensibile crescita delle importazioni dei vini Marchigiani (pari a +24,18% in valore rispetto al primo trimestre 2006) e che risultano essere maggiormente ricettivi verso prodotti di alta qualità, ma di prezzo contenuto, e da mercati consolidati che necessitano di un rafforzamento della presenza dei vini italiani. Gli obiettivi principali della missione sono i seguenti: fornire una immagine completa della realtà produttiva marchigiana; far conoscere attraverso visite ed assaggi la qualità della produzione vinicola marchigiana; favorire una maggiore conoscenza della realtà produttiva vitivinicola delle Marche e l´attuale fase di modernizzazione degli impianti, con l’impianto di nuovi vigneti specializzati e rinnovate strutture degli impianti di vinificazione; favorire il consolidamento della presenza delle aziende già introdotte sui mercati in oggetto; presentare nuove aziende ed incrementare le vendite attraverso la ricerca di nuovi canali distributivi. .  
   
 

<<BACK