Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 04 Settembre 2007
 
   
  EDUCARE ALLA SOSTENIBILITÀ - CONGRESSO INTERNAZIONALE IL 13 E 14 SETTEMBRE A BOLZANO

 
   
  Bolzano, 4 settembre 2007 - "Educare alla sostenibilità. Radici nel futuro" è il tema del 6. Convegno internazionale di educazione permanente in programma il 13 e 14 settembre 2007 a Bolzano. La manifestazione è oganizzata dagli Uffici educazione permanente delle Ripartizioni cultura italiana e cultura tedesca della Provincia. Adesioni entro il 10 settembre. Le Nazioni Unite hanno indetto il decennio 2005-2014 per l’educazione ad uno sviluppo sostenibile sotto il coordinamento dell’Unesco. Per sensibilizzare i cittadini verso il tema della sostenibilità e gli operatori delle agenzie e degli enti formativi all’importanza dell’educazione alla sostenibilità gli Uffici educazione permanente delle Ripartizioni cultura italiana e tedesca della Provincia il 13 ed il 14 settembre 2007 organizzano un convegno internazionale sul tema “Radici nel futuro – Educare alla sostenibilità” a Bolzano. Sedi congressuali saranno il Centro Pastorale ed il Centro Parrocchiale in piazza Duomo. L’obiettivo è quello di analizzare il ruolo dell’educazione e della formazione per lo sviluppo sostenibile nello spirito del decennio dedicato dalle Nazioni Unite alla tematica e fornire opportunità di confronto e di scambio di esperienze a livello europeo e mondiale. Il convegno è pensato per tutti i cittadini interessati alla tematica dell’educazione allo sviluppo sostenibile, ed in special modo è destinato agli operatori e responsabili in ambito formativo ed educativo, ai funzionari degli uffici pubblici competenti in materia di formazione, ai responsabili della formazione in aziende private, agli operatori dei Centri giovanili e delle biblioteche. La prima giornata del congresso, il 13 settembre, che sarà inaugurata dagli assessori provinciali Sabina Kasslatter Mur e Luigi Cigolla, è dedicata al tema della sostenibilità. Nelle due relazioni introduttive e nei workshops saranno affrontati e approfonditi i grandi temi dello sviluppo sostenibile. Nell’ambito dei workshops, che saranno tenuti in parallelo, saranno affrontate le tematiche della sostenibilità suddivise per ambiti: economia, ambiente e società. Una mostra di progetti dedicati allo sviluppo sostenibile realizzati sia sul territorio nazionale che su quello internazionale, momenti di intrattenimento musicale e dibattiti informali animeranno la serata del primo giorno. Il tema della seconda giornata congressuale, il 14 settembre, è l’educazione allo sviluppo sostenibile che verrà trattato in una relazione e nelle due sessioni dei world cafè. In conclusione saranno rivisti i principali argomenti, le migliori idee e tracciate le prospettive future. Per informazioni ed iscrizioni (entro il 10 settembre 2007). Ufficio Educazione permanente, biblioteche e audiovisivi – Ripartizione Cultura Italiana: Adriana Pedrazza, tel. 0471 411247, e-mail mailto:adriana. Pedrazza@provinz. Bz. It Landesamt für Weiterbildung – Abteilung Deutsche Kultur und Familie: Brigitte Foppa, Tel. 0471 413397, e-mail brigitte. Foppa@provinz. Bz. It http://www. Provincia. Bz. It/cultura/educazionepermanente/index_i. Asp .  
   
 

<<BACK