|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
ACCORDO TRA RGI E UNIQA ASSICURAZIONI PER IL NUOVO SISTEMA INFORMATIVO DANNI, VITA E SINISTRI.
|
|
|
 |
|
|
Ivrea, 4 settembre 2007 - Rgi S. P. A. – società quotata al segmento Expandi ed attiva nel settore dell’Information Technology per il mondo assicurativo e bancario – ha definito un accordo con il Gruppo Uniqa per il progetto di un nuovo Sistema Informativo Agenziale per la gestione sia del Ramo Danni che del Ramo Vita. Il Gruppo Uniqa è un gruppo assicurativo europeo di identità austriaca che opera in Italia tramite le Compagnie Uniqa Assicurazioni (ramo malattia e infortuni ), Uniqa Previdenza (vita e risparmio) e Carnica Assicurazioni (danni). Il contratto, della durata di due anni e del valore di circa 1,4 milioni di euro, riguarda la fornitura del Sistema Informativo Passcompagnia, unico prodotto in Italia per la gestione integrata Danni, Vita e Sinistri, e la gestione delle attività di project management e di avviamento del progetto (migrazione, system integration, roll-out). Il progetto consiste nella realizzazione di un unico sistema integrato di elaborazione dati “on line” web based per la rete agenziale del Gruppo Uniqa e andrà a sostituire gli attuali software di Agenzia. L’ambito di applicazione del nuovo sistema riguarda tutti i prodotti assicurativi del Gruppo e coinvolge tutti i processi Sinistri, Danni e di front end Vita. Inoltre, le compagnie del Gruppo Uniqa usufruiranno, tramite un accordo con Rgi Outsourcing, di competenze e servizi per la componente infrastrutturale (attività di facility, sistemistiche, di middleware e di monitoring), per la gestione dei processi Ict (delivery applicativo, database e batch management) e infine per il servizio di help desk tecnico e applicativo. “E’ particolarmente significativo per il Gruppo Rgi proporre le proprie soluzioni ad un cliente come il Gruppo Uniqa con una forte connotazione europea - commenta Vito Rocca, direttore generale del Gruppo Rgi – considerando soprattutto l’ampiezza del progetto e la molteplicità dei servizi offerti. Il Gruppo Rgi si configura sempre di più come un partner tecnologico in grado di erogare servizi ad alto valore aggiunto su scala internazionale e per le competenze nella gestione organizzativa e di business di progetti molto complessi. ” . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|