|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 06 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
OLTRE 130 PARLAMENTARI EUROPEI SOLLECITANO IL "MADE IN"
|
|
|
 |
|
|
In una conferenza stampa tenutasi ieri 6 settembre al Parlamento europeo di Strasburgo i rappresentanti italiani dei principali gruppi On. Antonio Tajani, On. Gianni Pittella, On. Lapo Pistelli, On. Cristiana Muscardini, On. Monica Frassoni, On. Roberto Musacchio, On. Iles Braghetto hanno ribadito lŽimportanza cruciale, per i consumatori e per la competitività europea, dellŽintroduzione obbligatoria del Made In per alcune categorie di beni importati. Alla Conferenza eŽ intervenuto il Ministro per lo Sviluppo Economico Pier Luigi Bersani, che in continuità con il Governo precedente, ha sostenuto lŽimportanza di far approvare al più presto la proposta della Commissione europea attualmente allŽesame del Consiglio. Con il Made In obbligatorio si vorrebbe ottenere un marchio di origine per alcune categorie di merci (tessile-abbigliamaento, calzature-concia - cuoio, spazzole, ceramica, arredamento e gioielleria) importate da paesi terzi allŽUnione europea. La situazione di stallo eŽ essenzialmente dovuta allŽopposizione di alcuni paesi del Nord Europa, che riflette lŽorientamento di certa parte della distribuzione e dellŽindustria europea, incline a mantenere anonima lŽorigine di molti prodotti che i consumatori troveranno sul mercato. Una cordata formata da Itf, Assicor, Made Infor Transparency ha promosso una serie di azioni a sostegno del Made In, con il supporto della sede di Bruxelles di Unioncamere e con lŽassistenza tecnica della multinazionale di comunicazione e lobby Apco Worldwide. In particolare ha promosso lŽidea di una petizione degli euro-parlamentari favorevoli al Made in per sensibilizzare gli Stati membri ad approvare il regolamento. Tale iniziativa ha avuto tra i sostenitori iniziali Joseph Daul (Francia,) Presidente del Gruppo del Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei Presidente europei, Enrique Barón Crespo (Spagna) Gruppo Socialista, ex-Presidente del Parlamento europeo ed ex-Presidente della Commissione Commercio Internazionale, Graham Watson (Regno Unito) Presidente del Gruppo dellŽAlleanza dei Democratici e dei Liberali per lŽEuropa, Heide Rühle (Germania) coordinatrice sui temi del mercato interno e della protezione dei consumatori nel Gruppo Verde/alleanza libera europea ed Eugenius Maldeikis (Lituania) membro del Comitato per lŽIndustria e lŽEnergia nel gruppo Unione per lŽEuropa delle Nazioni. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|