|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 06 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
TENARIS SECONDO TRIMESTRE 2007: . IRICAVI NETTI INCREMENTO DEL 41%, IL RISULTATO OPERATIVO È CRESCIUTO DEL 13%
|
|
|
 |
|
|
Lussemburgo, 6 settembre 2007 - Tenaris S. A. (Nyse, Buenos Aires e Messico: Ts e Mta Italia: Ten) (“Tenaris”) ha presentato il 3 agosto i risultati per trimestre e per il semestre chiuso al 30 giugno 2007 confrontati con i risultati del trimestre e del semestre chiuso al 30 giugno 2006. I risultati del secondo trimestre continuano a evidenziare una solida performance operativa. I ricavi netti hanno registrato un incremento del 41%, il risultato operativo è cresciuto del 13% e l’utile per azione è cresciuto del 5% rispetto all’esercizio precedente, in quanto un contesto operativo positivo presente nel resto del mondo ha compensato la riduzione significativa nelle attività di perforazione in Canada Continuiamo a fare progressi nell’integrazione delle attività in Nord America e nel posizionamento della nostra offerta commerciale, per l’intera gamma di prodotti. Il flusso di cassa disponibile (flusso di cassa generato dalla gestione operativa meno gli investimenti) ammonta a 101,9 milioni di dollari Us, mentre l’indebitamento netto (indebitamento netto totale meno le disponibilità liquide e gli investimenti correnti) è aumentato a 3. 761,7 milioni di dollari Us al 30 giugno 2007, in seguito all’acquisizione di Hydril e al pagamento del dividendo annuale. Carlos Condorelli, recentemente nominato membro del Consiglio di Amministrazione, lascerà la posizione di Chief Financial Officer a partire dal 30 settembre 2007. Continuerà la propria collaborazione in qualità di advisor di Paolo Rocca, Presidente e Ceo di Tenaris. Il nuovo Cfo sarà Ricardo Soler, che fino a novembre 2006 è stato Vice Presidente Esecutivo di Confab, società controllata in Brasile per la produzione di tubi saldati e attualmente Ceo della società controllata Hydril, acquisita recentemente. In qualità di Cfo fin da quando Tenaris ha iniziato ad operare come società quotata nel 2002, Carlos Condorelli ha svolto un ruolo fondamentale per la crescita di Tenaris, sovrintendendo all’offerta pubblica di scambio per cui Tenaris è diventata una società unica a livello globale, e alla sua successiva espansione della Società nell’Europa dell’Est ed in Nord America. I risultati per il secondo trimestre comprendono il consolidamento del risultato economico e la situazione finanziaria di Hydril a partire dal mese di maggio. L’attività di giunti premium di Hydril è compresa nella divisione Tubi, mentre è stata creata una nuova divisione per l’attività di Hydril relativa ai prodotti per il controllo della pressione. Dopo avere registrato una fluttuazione nel primo trimestre, i prezzi del petrolio hanno ripreso la tendenza rialzista evidenziata negli ultimi tre anni, dato che le proiezioni di domanda globale sono state riviste al rialzo. Mentre i prezzi del gas in Nord America, che avevano dato segni di ripresa nella prima metà del 2007 hanno ripreso la discesa, dopo che il livello di scorte di gas ha raggiunto il punto più alto della fascia stagionale. Il numero internazionale dei pozzi di perforazione attivi, come pubblicato da Baker Hughes, ha continuato a crescere, arrivando ad una media di 1. 002 nel corso del secondo trimestre, con un aumento del 2% rispetto al trimestre precedente e del 10% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Tuttavia in Nord America, dove l’attività di perforazione è più sensibile ai prezzi regionali del gas, il numero degli impianti canadesi di perforazione, oltre a registrare il consueto calo stagionale, ha registrato una diminuzione del 51% nel secondo trimestre del 2007 rispetto allo stesso trimestre del 2006. Per gli Stati Uniti il numero degli impianti di perforazione è rimasto stabile evidenziando un aumento dell’1% nel corso del secondo trimestre del 2007 rispetto al primo trimestre del 2007, con un aumento dell’8% rispetto al secondo trimestre del 2006. La diminuzione del numero degli impianti di perforazione in Canada ha raggiunto il livello registrato nel 2002, ed è stato concentrato nella zona di perforazione del gas del Canada Occidentale. Con i prezzi del gas in Nord America che continuano a scendere, qualsiasi ripresa nell’attività di perforazione in Canada nella seconda parte dell’anno sarà probabilmente limitata. Tuttavia, nel resto del mondo, la domanda rimane stabile, dato che gli operatori del petrolio e del gas continuano ad aumentare i propri investimenti in attività di esplorazione e produzione. Il costo delle materie prime e dell’energia necessarie per la produzione dell’acciaio sono aumentati nel corso dell’anno, tali aumenti si rifletteranno maggiormente sui risultati del secondo semestre del 2007. Ad ogni modo i continui miglioramenti nel nostro mix di vendite dovrebbero compensare l’impatto di tali maggiori costi ed il normale decremento stagionale dei volumi di vendita dei tubi nel terzo trimestre sui margini operativi della Società nella seconda parte dell’anno. Le vendite di tubi per i progetti pipeline in Sud America hanno registrato forti aumenti alla fine del primo trimestre, quando sono iniziate le consegne relative alla fase Gascac del progetto Gasene in Brasile. Si prevede che le vendite continueranno ad essere forti per il resto dell’anno, con il completamento delle consegne per questo e altri progetti in Brasile. I ricavi netti di prodotti tubolari e servizi hanno registrato un aumento del 33% passando a 2. 192,3 milioni di dollari Us nel secondo trimestre del 2007, rispetto a 1. 651,4 milioni di dollari Us nel secondo trimestre del 2006, grazie principalmente all’incorporazione delle vendite dell’attività ex Maverick e Hydril. Su base comparabile, i prezzi medi di vendita sono aumentati fortemente, grazie ai miglioramenti nel mix di prodotti. In Nord America, le vendite hanno subito l’impatto negativo dovuto alla significativa diminuzione nell’attività di perforazione in Canada, anche se in Messico le vendite di prodotti Octg sono aumentate, riflettendo un moderato aumento nell’attività di perforazione del petrolio e del gas. In Sud America, le vendite hanno tratto vantaggio dalla ripresa della domanda in Venezuela. In Medio Oriente e Africa, le vendite di giunti premium e di altri prodotti speciali hanno registrato aumenti, anche se la domanda di prodotti Api è diminuita in alcuni mercati per l’accumularsi delle scorte nel 2006. In Europa le vendite sono aumentate principalmente per un aumento nei prezzi medi di vendita. Progetti Secondo trimestre I ricavi netti di tubi per i progetti pipeline sono aumentati del 92% passando a 200,8 milioni di dollari Us nel secondo trimestre del 2007, rispetto a 104,8 milioni di dollari Us nel secondo trimestre del 2006, riflettendo le maggiori vendite in Brasile dove sono iniziate le consegne per la fase Gascac del progetto Gasene alla fine del primo trimestre, continuando poi nel periodo. Controllo della Pressione Secondo trimestre 2007 I ricavi netti degli impianti per il controllo della pressione sono stati di 49,2 milioni di dollari Us nei due mesi da quando abbiamo consolidato Hydril. Questa divisione ha un buon portafoglio ordini le cui vendite dovrebbero rimanere sostenute fino al 2009. I ricavi netti da altri prodotti e servizi sono cresciuti del 90% passando a 161,8 milioni di dollari Us nel secondo trimestre del 2007, rispetto a 85,2 milioni di dollari Us nel secondo trimestre del 2006, e riflettono l’inserimento delle vendite di conduit pipes. L’incidenza delle spese di vendita, generali ed amministrative, o Sg&a, sui ricavi netti è aumentata passando al 15,7% nel trimestre chiuso al 30 giugno 2007, rispetto al 13,4% registrato nel trimestre corrispondente del 2006, principalmente per un aumento degli ammortamenti in seguito all’incorporazione di Maverick e Hydril. L’ammortamento della voce customer relationships e di altre attività immateriali acquisite con Maverick e Hydril ammonta a 58 milioni di dollari Us nel trimestre, dei quali 19 milioni di dollari Us sono relativi a Hydril. Gli altri proventi e oneri comprendono un onere di 10,3 milioni di dollari Us relativi all’estinzione delle notes 2005 in circolazione di Maverick. Gli interessi passivi netti sono aumentati a 47,8 milioni di dollari Us nel secondo trimestre del 2007, rispetto a 1,2 milioni di dollari Us nello stesso periodo del 2006, rispecchiando una maggiore posizione di indebitamento in seguito all’acquisizione di Maverick e Hydril. Gli altri proventi e oneri finanziari hanno registrato un provento di 15,1 milioni di dollari Us nel corso del secondo trimestre del 2007, rispetto ad un provento di 5,4 milioni di dollari Us nel corso del secondo trimestre del 2006. Questi risultati in gran parte riflettono proventi e oneri su operazioni di cambio e il fair value dei derivati e sono in gran parte compensati da variazioni nel patrimonio netto. Si verificano per il fatto che la maggior parte delle società controllate redige il proprio bilancio in valute diverse dal dollaro statunitense, in base a quanto previsto dai principi Ifrs. Il risultato delle società collegate ha generato un utile di 29,4 milioni di dollari Us nel secondo trimestre del 2007, rispetto ad un utile di 25,6 milioni di dollari Us nel secondo trimestre del 2006. Tali utili derivano essenzialmente dalla partecipazione detenuta in Ternium. Gli oneri per imposte ammontano a 242,7 milioni di dollari Us nel secondo trimestre del 2007, e corrispondono al 32% dell’utile prima del risultato delle società collegate e delle imposte sul reddito, rispetto a 225,7 milioni di dollari Us nel secondo trimestre del 2006, che corrispondono al 33% dell’utile prima del risultato delle società collegate e delle imposte sul reddito. L’utile attribuibile ai soci di minoranza è aumentato a 38,5 milioni di dollari Us nel secondo trimestre del 2007, rispetto a 24,0 milioni di dollari Us nello stesso trimestre del 2006, riflettendo un miglioramento nel risultato operativo e finanziario delle società controllate Confab e Nkktubes. Nel corso del secondo trimestre del 2007, il flusso di cassa generato dalla gestione ammonta a 211,1 milioni di dollari Us (899,4 milioni di dollari Us nel primo semestre) rispetto a 170,0 milioni di dollari Us nel secondo trimestre del 2006 (714,1 milioni di dollari Us nel primo semestre). Nel secondo trimestre, il cash flow ha subito l’impatto negativo dovuto ai versamenti per imposte sul reddito effettuati nel periodo. Il capitale circolante è aumentato di 34,8 milioni di dollari Us nel secondo trimestre, principalmente nella divisione Progetti. Gli investimenti in immobilizzazioni ammontano a 109,2 milioni di dollari Us nel secondo trimestre del 2007 (229,1 milioni di dollari Us nel primo semestre) rispetto a 99,6 milioni di dollari Us nel secondo trimestre del 2006 (169,1 milioni di dollari Us nel primo semestre). Tali investimenti rispecchiano l’avanzamento nell’implementazione del programma di investimenti della durata di due anni di Tenaris finalizzato all’aumento della capacità dei prodotti speciali. Nel corso del secondo trimestre del 2007, è stata portata a termine la costruzione dei nuovi stabilimenti per il trattamento termico in Messico ed in Argentina. Nel corso del primo semestre del 2007, l’indebitamento finanziario totale è aumentato di 1. 171,1 milioni di dollari Us, passando a 4. 822,3 milioni di dollari Us al 30 giugno 2007, rispetto a 3. 651,2 milioni di dollari Us al 31 dicembre 2006. Nel corso della prima metà del 2007, l’indebitamento finanziario netto è aumentato di 1. 666,4 milioni di dollari Us attestandosi a 3. 761,7 milioni di dollari Us al 30 giugno 2007, in seguito all’acquisizione di Hydril, per un corrispettivo di 2,0 miliardi di dollari Us e alla corresponsione di un dividendo annuale di 354 milioni di dollari Us nel mese di giugno 2007. Risultato del Primo Semestre 2007 - L’utile del periodo attribuibile ai titolari di azioni nel primo semestre del 2007 è stato di 976,3 milioni di dollari Us, ovvero di 0,83 dollari Us per azione (1,65 dollari Us per gli Ads), rispetto ad un utile netto attribuibile ai titolari di azioni registrato nel primo semestre del 2006 di 891,5 milioni di dollari Us, ovvero 0,76 dollari Us per azione (1,51 dollari Us per gli Ads). Il risultato operativo è stato di 1. 538,0 milioni di dollari Us, pari al 31% dei ricavi netti, rispetto a 1. 287,2 milioni di dollari Us, il 37% dei ricavi netti. L’utile operativo più gli ammortamenti ammonta a 1. 768,8 milioni di dollari Us, corrispondente al 35% dei ricavi netti, rispetto a 1. 397,0 milioni di dollari Us, pari al 40% dei ricavi netti. I ricavi netti di prodotti tubolari e servizi hanno registrato un aumento del 40% passando a 4. 337,1 milioni di dollari Us nel primo semestre del 2007, rispetto a 3. 099,4 milioni di dollari Us nel primo semestre del 2006, grazie principalmente all’incorporazione delle vendite dell’attività ex Maverick e Hydril. Su base comparabile, i prezzi medi di vendita sono aumentati, grazie soprattutto ai miglioramenti nel mix di prodotti mentre i volumi hanno registrato un aumento marginale. I ricavi netti di tubi per i progetti pipeline sono aumentati del 62% passando a 325,3 milioni di dollari Us nel primo semestre del 2007, rispetto a 201,0 milioni di dollari Us nel primo semestre del 2006, riflettendo le maggiori vendite in Brasile dove nel periodo sono iniziate le consegne per la fase Gascac del progetto Gasene. Nel primo semestre del 2007, i ricavi netti da altri prodotti e servizi aumentano del 95%, passando a 318,0 milioni di dollari Us, rispetto a 162,8 milioni di dollari Us nel primo semestre del 2006, riflettendo l’inserimento delle vendite di conduit pipes. L’incidenza delle spese di vendita, generali ed amministrative, o Sg&a, sui ricavi netti è aumentata passando al 15,6% nel semestre chiuso al 30 giugno 2007, rispetto al 13,4% registrato nel semestre corrispondente del 2006, principalmente per un aumento degli ammortamenti in seguito all’incorporazione di Maverick e Hydril. L’ammortamento della voce customer relationships e di altre attività immateriali acquisite con Maverick e Hydril ammonta a 95 milioni di dollari Us nel semestre, dei quali 19 milioni di dollari Us sono relativi a Hydril. Gli interessi passivi netti sono aumentati a 83,3 milioni di dollari Us nel primo semestre del 2007, rispetto a 0,5 milioni di dollari Us nello stesso periodo del 2006, riflettendo una maggiore posizione di indebitamento in seguito all’acquisizione di Maverick e Hydril. Gli altri proventi e oneri finanziari hanno registrato un provento di 2,1 milioni di dollari Us nel corso del primo semestre del 2007, rispetto ad un provento di 15,1 milioni di dollari Us nel corso del primo semestre del 2006. Questi risultati in gran parte riflettono proventi e oneri su operazioni di cambio e il fair value dei derivati e sono in gran parte compensati da variazioni nel patrimonio netto. Si verificano per il fatto che la maggior parte delle società controllate redige il proprio bilancio in valute diverse dal dollaro statunitense, in base a quanto previsto dai principi Ifrs. Il risultato delle società collegate ha generato un utile di 55,3 milioni di dollari Us nel primo semestre del 2007, rispetto ad un utile di 47,1 milioni di dollari Us nel primo semestre del 2006. Tali utili derivano essenzialmente dalla partecipazione detenuta in Ternium. Gli oneri per imposte ammontano a 468,2 milioni di dollari Us nel primo semestre del 2007, e corrispondono al 32% dell’utile prima del risultato delle società collegate e delle imposte sul reddito, rispetto a 415,8 milioni di dollari Us nel primo semestre del 2006, che corrispondono al 32% dell’utile prima del risultato delle società collegate e delle imposte sul reddito. L’utile attribuibile ai soci di minoranza è aumentato a 67,6 milioni di dollari Us nel primo semestre del 2007, rispetto a 46,0 milioni di dollari Us nello stesso semestre del 2006, riflettendo un miglioramento nel risultato operativo e finanziario delle società controllate Confab e Nkktubes. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|