Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 07 Settembre 2007
 
   
  CROAZIA / IL MUSEO DEI MANDOLINI (TAMBURE) A SLAVONSKI BROD

 
   
  Lasciato il periodo più caldo dell’anno, è ora il momento perfetto per esplorare la parte continentale del Paese. Ad esempio visitando la città di Slavonski Brod con la sua Fortezza, uno dei simboli più famosi di questa città della Slavonia. La città offre numerose possibilità per divertirsi, passeggiare e scoprire la tradizione profondamente radicata nella storia e nel presente di questa città. Dopo l’apertura della Galleria Ruži?, della rinascita delle scene del passato della Fortezza e dell’inaugurazione della fucina tradizionale, Slavonski Brod ora vanta anche un nuovo quanto estremamente interessante museo: il Museo dei mandolini. Si tratta di un progetto singolare, dedicato esclusivamente a questo tipico simbolo musicale della Slavonia. Nel museo è presentata la centenaria storia dei mandolini a Slavonski Brod e in tutta la regione di Brod e della Posavina. Siccome lo spazio a disposizione del museo è abbastanza limitato, l’allestimento del museo non è grande, ma è esposta una serie di mandolini di gran valore, come ad esempio quello del 1920 e degli spartiti scritti a mano per l’orchestra di mandolini che risalgono al 1912. Oltre ai classici oggetti esposti e alle vecchie fotografie, nel museo si organizzano spesso anche delle attività alle quali i partecipanti potranno vedere come venivano costruiti questi strumenti tradizionali. Il museo si trova nella sala del Cappellano nella Fortezza, proprio accanto al Centro turistico informativo. Per informazioni: Ente Nazionale Croato per il Turismo, tel 02/86454497, info@enteturismocroato. It. Tzg-sl. Broda@sb. Htnet. Hr - www. Tzgsb. Hr .  
   
 

<<BACK