Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedě 11 Settembre 2007
 
   
  LEGNO-ARREDO: ITALIA – SLOVENIA; OGGI A UDINE E A PORDENONE DUE SEMINARI SULLA CERTIFICAZIONE E SULLA RESPONSABILITŔ AMBIENTALE DELLE PMI.

 
   
  Gorizia, 11 settembre 2007. “Le politiche di sostegno ambientale per le Pmi del settore legno arredo nell’area transfrontaliera Italia-slovenia”, e “Impresa e sviluppo sostenibile: certificazioni e strumenti finanziari a supporto della tutela ambientale”, sono i temi di due seminari che si svolgeranno domani 11 settembre rispettivamente a Udine (Udine e Gorizia Fiere, via Cotonificio, 96, Padiglione n. 2, ore 9,30 – 11. 30) e a Pordenone (Pordenone Fiere, Sala Congressi Zuliani, ore 16,30-18,30). I due seminari sono organizzati da Euro Info Centre It 388 di Gorizia, dai rispettivi corrispondenti di Pordenone e Udine e da Informest nell’ambito del progetto Interreg Iiia Italia-slovenia “E-cubis: innovative Chamber Crossborder Cooperation Between Italy and Slovenia” di animazione imprenditoriale, attualmente in fase di realizzazione. “Tra i temi che saranno trattati – spiega il Presidente di Informest, Pierluigi Bolla - il quadro comunitario di riferimento nella strategia di sviluppo sostenibile e gli impatti sulle Pmi (livello legislativo, strumenti finanziari e non per il supporto alla certificazione ambientale con particolare riguardo al programma Ecap e alla certificazione Emas); le agevolazioni e le opportunitŕ per le Pmi a livello soprattutto regionale nell’adeguamento ad un sistema di conformitŕ ambientale e il ruolo dei distretti; la legislazione e le misure regionali di sostegno per le Pmi nel settore dello sviluppo sostenibile”. Previsti gli interventi, in qualitŕ di relatori, di esperti e tecnici italiani e sloveni oltre che di rappresentanti degli enti e organismi organizzatori dei due seminari. La partecipazione ai seminari č gratuita. .  
   
 

<<BACK