Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 12 Settembre 2007
 
   
  VOLVO C30 EFFICIENCY LE BASTANO 4,5 LITRI PER 100 KM

 
   
  Bologna, 12 settembre 2007 - Parallelamente all’attenzione per i biocarburanti e la tecnologia ibrida, continuano i costanti miglioramenti alle tradizionali motorizzazioni a combustione di Volvo Cars. Lo dimostra la versione speciale della Volvo C30, chiamata Efficiency, che vanta consumi di carburante al di sotto dei 4,5 litri per 100 km, ed emissioni di Co2 inferiori a 120 g/km. Volvo Cars introdurrà inoltre un cambio Powershift in grado di ridurre i consumi di carburante di circa l´8%. “Siamo determinati a ridurre il consumo di carburante nei nostri motori tradizionali diesel e benzina. Facendo questo, ridurremo progressivamente il livello generale di emissioni di Co2 per tutta la nostra gamma di modelli”, afferma Magnus Jonsson, Senior Vice-president responsabile del settore Ricerca e Sviluppo di Volvo Cars. Nel 2008 Volvo Cars introdurrà una Volvo C30 con motore turbo di 1,6 litri capace di 105 Cv e con consumi di carburante al di sotto dei 4,5 l/100 km. I tecnici di Volvo Cars sono dunque riusciti a ridurre i consumi di oltre 0,4 l/100 km rispetto ai 4,9 l/100 km che costituiscono il dato ufficiale per la C30 1. 6D attualmente disponibile sul mercato. Tradotto in emissioni di Co2, questo miglioramento significa una riduzione da 129 g/km a meno di 120 g/km. “E’ una scienza fatta di piccole modifiche e conquiste. Molti dei sistemi e dei dettagli in un modello di automobile sono stati dimensionati per adattarsi a tutte le varianti di motore, dal diesel più piccolo al benzina più potente. In questo modo si ha la possibilità di fare minuziosi ritocchi alle singole varianti di motore, in particolare alle alternative più piccole”, afferma Magnus Jonsson. Una serie di interventi concentrati su tre aree principali La riduzione dei consumi di carburante è stata ottenuta grazie ad alcuni interventi applicati a tre aree principali: Aerodinamica. La C30 Efficiency ha un’altezza del telaio ridotta, un nuovo spoiler posteriore sul tettuccio, un nuovo paraurti posteriore, pannelli sulla parte inferiore della carrozzeria, raffreddamento del motore e cerchi da 16" ottimizzati. La resistenza al rotolamento è ridotta grazie ad una nuova generazione di pneumatici a basso attrito. Maggiore accelerazione. L’accelerazione in 3°, 4° e 5° marcia è stata corretta in virtù delle caratteristiche dell’esclusiva variante di cambio utilizzata. Maggiore efficienza della catena cinematica. Ciò comprende un nuovo olio motore a basso attrito, l’ottimizzazione del servosterzo e della gestione del motore. Il carattere unico di questa C30 speciale sarà sottolineato anche da alcuni elementi visivi. Rimborsi in Svezia In Svezia, un’automobile tradizionale con emissioni di anidride carbonica non superiori a 120 g/km viene classificata come auto ecologica. Per i nuovi acquirenti questo significa avere diritto ad un rimborso statale di 10. 000 corone (Sek), pari a circa 1000 Euro. “Si tratta di iniziative positive sia per il cliente che per l’ambiente. Il proprietario dell’automobile ottiene una Volvo C30 in cui il carattere sportivo ed il look sono esattamente gli stessi, ma con il vantaggio aggiuntivo di consumi più ridotti e, in alcuni Paesi, di un incentivo statale. Allo stesso tempo, le emissioni di anidride carbonica sono ridotte di circa l’8%”, spiega Magnus Jonsson. Il Powershift riduce i consumi dell’8% All’inizio del 2008 Volvo Cars introdurrà un nuovo cambio dotato della cosiddetta funzione Powershift. Il Powershift riduce i consumi di carburante di circa l’8% rispetto alle attuali trasmissioni automatiche. Sarà disponibile sui modelli Volvo C30, S40 e V50 con motore turbodiesel da 2 litri (2. 0D). Si potrebbe sintetizzare dicendo che il dispositivo Powershift consiste di due cambi manuali che lavorano in parallelo e sono controllati da due frizioni separate. Poiché non vi è interruzione nella distribuzione della coppia durante il processo di cambio dei rapporti, quest’ultimo è istantaneo e il livello di efficienza è maggiore. Per Volvo Cars l’ambiente è un punto di riferimento costante nel continuo miglioramento dei motori diesel e benzina. Per i motori a benzina, i tecnici Volvo stanno studiando il modo di migliorare ulteriormente la tecnologia a iniezione diretta e sono alla ricerca di un controllo ancora più evoluto della miscela aria/carburante e del controllo della valvola. “Sul fronte dei motori diesel la sfida più grande non sono i consumi di carburante. Qui la prova più dura è riuscire a soddisfare le richieste sempre più severe relative alle regolamentazioni su emissioni quali ossido di azoto e particolato, senza compromettere i già ridotti consumi di carburante del motore diesel”, afferma Magnus Jonsson. . .  
   
 

<<BACK