Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 12 Settembre 2007
 
   
  LAUREE SCIENTIFICHE IN ROSA, PIÙ INCENTIVI PER IL 2007-2008 INNALZATA LA SOGLIA MASSIMA DEL CONTRIBUTO A RIMBORSO DELLE TASSE NUOVO BANDO PER I VOUCHER DESTINATI ALLE UNIVERSITARIE DEL PRIMO ANNO ANNO

 
   
   Firenze, 12 settembre 2007 - Più studentesse scientifiche nelle Università toscane. Anche per l’anno accademico 2007-2008 la Regione ha messo in cantiere, per la seconda volta, una iniziativa per incoraggiare le ragazze ad iscriversi alle facoltà scientifiche. Il bando per la selezione sarà pubblicato a giorni ed è destinato alle matricole che intendono intraprendere un percorso di studi a indirizzo scientifico-tecnologico. Il meccanismo previsto è quello dei voucher, cioè l’assegnazione di un contributo ad personam, destinato a coprire le spese di iscrizione al primo anno sostenute dalle studentesse per i corsi di laurea di primo livello in Chimica, Chimica applicata, Fisica, Ottica, Matematica, Statistica, Ingegneria. “Puntare sulle donne, sulle loro potenzialità, tuttora largamente inespresse anche dal punto di vista dello studio e dei percorsi formativi è per la Regione una priorità. E’ questa considerazione che ci spinge a insistere su strumenti, come questo, in grado di colmare almeno in parte il pesante gap di genere che tutt’oggi sussiste, sia nel mercato del lavoro che, ancora prima, nella scelta delle materie di studio. Eppure anche una recente ricerca condotta dall’Università di Firenze mostra che le ragazze si diplomano e vanno all’università più dei colleghi maschi: rappresentano, infatti, il 54% del totale degli iscritti. In genere conseguono anche risultati migliori. La stessa ricerca indica che, fra le studentesse, resta una netta propensione verso determinate materie, come lettere, psicologia, lingue. Queste scelte penalizzano le donne anche dopo la laurea, perchè le escludono in partenza da professioni più prestigiose e remunerate che, in molti casi, costituiscono una importante leva per l’innovazione e lo sviluppo del nostro sistema economico”. Così l’assessore all’istruzione, formazione e lavoro commenta l’avvio della seconda fase dell’iniziativa. “Una iniziativa - afferma Simoncini - che ha già avuto un buon risultato. Nell’anno accademico in corso, infatti, sono 252 le studentesse che hanno ricevuto il contributo della Regione. Quest’anno è stato deciso di innalzare la soglia massima del contributo, che passa da 1000 a 1. 100 euro”. Finanziata grazie al Fondo sociale europeo con 300 mila euro, l’importo dei voucher oscilla, dunque, da un minimo di 350 a un massimo di 1. 100 euro. Le domande dovranno essere inviate dal 12 al 30 novembre 2007, presso Regione Toscana, Settore Dsu, Istruzione superiore, Piazza della Libertà 15, 50129 Firenze. Qualche dato per illustrare il pesante divario di genere. In Toscana, su 100 immatricolati alle facoltà di Matematica, Fisica, Chimica e Ingegneria, solo 28 sono donne (sia nel 2004-2005 che nel 2005-2006). Su 100 immatricolati a tutte le facoltà toscane, le donne sono invece 55. Ancora: su 1947 iscritti alle facoltà di ingegneria, le donne sono soltanto 459. Su 121 iscritti a matematica, le studentesse sono soltanto 52. In Europa la maggioranza dei laureati è costituita da donne, ma a scegliere una facoltà scientifica è solo 1 donna su 10, a fronte di 4 uomini su 10. Www. Rete. Toscana. It/sett/poledu/voucher/studentesse. Htm. È il sito Internet dove si possono trovare informazioni più dettagliate. .  
   
 

<<BACK