Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 12 Settembre 2007
 
   
  ISOLA D’ELBA: “CON L’ELISOCCORSO ASSISTENZA GARANTITA”

 
   
  Firenze, 12 settembre 2007 - ”lI servizio di elisoccorso all’Elba funziona in piena sicurezza. Non è affatto vero che l’isola ne sia priva”. L’assessore regionale per il diritto alla salute Enrico Rossi replica con decisione a quanto apparso sulla stampa in questi giorni su questo argomento, in seguito ad un episodio che ha visto come protagonista il sottosegretario Andrea Marcucci, atterrato con un elicottero su un campo sportivo sul quale invece il Pegaso del 118 non può posarsi. “Per quanto concerne i movimenti di un sottosegretario e in generale i voli privati - prosegue l’assessore - non ho alcun elemento né alcuna competenza per intervenire. Ma per quanto riguarda l’assistenza sanitaria della popolazione dell’Isola ripeto che è garantita di giorno e di notte. Affermare il contrario rischia di scatenare un allarme ingiustificato in un periodo come quello estivo particolarmente delicato. ” In primo luogo, in caso di emergenza e per interventi primari l’elicottero sanitario regionale atterra dovunque, come si è già verificato in numerose occasioni. Per i trasporti cosiddetti secondari, ossia che riguardano pazienti già stabilizzati, si utilizza invece, anche nelle ore notturne, l’aeroporto di Marina di Campo. Nei primi sette mesi di quest’anno sono stati effettuati 39 interventi di elisoccorso, 38 di carattere secondario (di cui 9 notturni) e uno primario. Nel 2006 erano stati 72, di cui 12 notturni. Per quanto riguarda la realizzazione della nuova piazzola l’assessore Rossi ricorda l’annosa vicenda: “La mancata tempestività delle amministrazioni locali – afferma l’assessore – non ci ha consentito finora, diversamente da come è accaduto in altre realtà della Toscana, di realizzare una piazzola vicina all’ospedale di Portoferraio autorizzata anche per il volo notturno, per la quale abbiamo messo a disposizione da tempo i soldi necessari, 550. 000 euro. E’ dal 1999 – spiega - che stiamo in tutti i modi insistendo. Inizialmente la Asl 6 aveva individuato un’area davanti all’Ospedale, soluzione respinta dalle amministrazioni locali, che nel corso degli anni hanno esaminato e scartato altre localizzazioni. Mi sono occupato personalmente del caso, scrivendo a sindaci e amministratori lettere su lettere. Mi sono rivolto al prefetto, sono andato all’Elba per un sopralluogo, ho percorso tutte le strade possibili per sbloccare la situazione. Ma la Regione e l’assessorato non hanno nessun potere sostitutivo in materia. Così abbiamo dovuto decidere per una soluzione che comporta tempi più lunghi. ” Il 16 maggio scorso la direzione generale della Asl 6 ha comunicato al Consiglio comunale di Portoferraio la decisione di realizzare la piazzola sul tetto dell’Ospedale. L’elisuperficie è in fase di progettazione ma la realizzazione dovrà essere preceduta da un consolidamento strutturale dell’edificio. Nel frattempo, tra 15 giorni, entrerà in funzione nei pressi dell’Ospedale una piazzola per il volo diurno. .  
   
 

<<BACK