Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 12 Settembre 2007
 
   
  PARCO DELTA DEL PO. ASSESSORE REGIONALE SILVESTRIN: “PROTOCOLLO TRA REGIONE E PARCO PER REDAZIONE PIANO AMBIENTALE CON VALENZA PAESAGGISTICA”

 
   
  Venezia, 12 settembre 2007 - E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale del Veneto uno schema di protocollo d’intesa tra Regione e Parco Regionale del Delta del Po per la redazione del piano ambientale del parco con valenza paesaggistica. Lo rende noto l’Assessore regionale ai parchi Flavio Silvestrin che, d’intesa con il collega al territorio Renzo Marangon, ha proposto il provvedimento al governo veneto. “E’ un passo notevole per attuare una valida pianificazione ambientale e ci è stato richiesto proprio dal Parco Delta del Po – spiega l’Assessore - che non può più essere privo di questo necessario strumento di programmazione. Il contesto in cui si inserisce il provvedimento è la recente deliberazione regionale che promuove un aggiornamento della parte paesaggistica dei vigenti piani ambientali dei parchi da realizzarsi entro 18 mesi secondo quanto prevede il Codice Urbani, con il coordinamento della Giunta regionale visto che è in corso di redazione il nuovo Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (Ptrc), piano territoriale che concerne tutto il Veneto. Il Delta – aggiunge Silvestrin - è un’ ‘area pilota’ imprescindibile per promuovere progetti strategici e per attivare finanziamenti europei a sostegno di uno sviluppo socio-economico coerente con la natura, il paesaggio, la storia di questo particolarissimo e suggestivo territorio”. Per la realizzazione del protocollo d’intesa la Giunta veneta assicura un contributo di 80 mila euro all’Ente Parco del Delta. Lo schema di protocollo d’intesa sarà prossimamente firmato dallo stesso Assessore regionale Silvestrin per conto della Regione. Esso prevede, tra l’altro, di definire un quadro condiviso di riferimento normativo e pianificatorio, capace di conferire un’efficiente ed efficace tutela e valorizzazione dei valori storici, culturali, naturalistici, paesaggistici ed ecosistemico del Parco Naturale Regionale del Delta del Po; a questo scopo, si sottolinea, la Regione Veneto e l’Ente Parco, procederanno all’elaborazione congiunta di un ‘piano del parco’ che comprenda in un unico strumento pianificatorio, quanto prevede l’articolo 5 (contenuti del piano del parco) della legge regionale n. 36 del 1997 che detta le norme per l’istituzione del Parco regionale del Delta del Po, dal decreto legislativo n. 42 del 2004 per la valorizzazione del patrimonio paesaggistico (Codice Urbani) e dal decreto legislativo 357 del 1997 per la relativa gestione. Il ‘piano del parco’ attuerà le misure di riqualificazione, valorizzazione e sostegno e recupero delle aree rurali ed urbane a sostegno dello sviluppo socioeconomico del territorio polesano. .  
   
 

<<BACK