Notiziario Marketpress di
Mercoledì 12 Settembre 2007
NUOVE TUTELE CONTRO PRATICHE COMMERCIALI SLEALI E PUBBLICITÀ INGANNEVOLE
Roma, 12 settembre 2007 - Il consumatore è un cittadino di serie "A" in tutta la Comunità europea: per lui scattano in ogni Paese membro le stesse identiche protezioni contro pratiche commerciali scorrette e aggressive, operatori disonesti, pubblicità ingannevoli sia che gli vengano offerti prodotti "porta a porta", sia per telefono, sia attraverso un sito web all´estero. Sono stati infatti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 6 settembre scorso due decreti legislativi in materia che recepiscono la direttiva 2005/29/Ce (file in formato . Pdf) sulle pratiche commerciali sleali che sarà applicata in tutta l´Unione europea a partire dal prossimo 12 dicembre. Dei due decreti legislativi, che entreranno in vigore in Italia il 21 settembre prossimo, uno vieta le pratiche commerciali scorrette nei rapporti tra imprese e consumatori (file i formato . Pdf); l´altro disciplina la pubblicità ingannevole e comparativa nei rapporti tra imprese (file in formato . Pdf). In entrambi i casi si amplia ulteriormente il campo delle condotte sanzionabili e si rafforzano le competenze dell´Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) . .