Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 12 Settembre 2007
 
   
  “COGLI… LA PRIMA MELA”: DISPONIBILE SUL MERCATO ROYAL GALA MARLENE®, UNA PRIMIZIA FRA LE MELE ITALIANE

 
   
  L’alto Adige inaugura la stagione delle mele con una succosa primizia coltivata dal Vog, il consorzio della mela Marlene: la Royal Gala Marlene, che viene raccolta a partire dalla prima decade di agosto ed è disponibile sul mercato fino ad aprile. Di colore rosso intenso, con venature su base giallo chiaro e polpa soda color crema, è la prima mela ad essere colta e ad arrivare, fresca e di stagione, sulle tavole degli italiani. Coltivata nella zona fra Merano e Salorno, nei frutteti fra l’Adige e il Passirio, questo delizioso frutto dal sapore dolce, lievemente acidulo, vanta origini ben più lontane. La Royal Gala, infatti, appartiene alla famiglia delle Gala ed è originaria della Nuova Zelanda dove è nata nel 1960 dall´incrocio fra Kidd´s Orange e Golden Delicious. Una mutazione della Gala, dunque, con un sigillo regale. Come suggerisce il suo stesso nome attribuitole niente meno che dalla Regina Elisabetta Ii la quale, durante una visita nelle isole dell’Oceania, elesse la Royal Gala a sua preferita fra tutte le mele coltivate in quelle terre esotiche. Da allora – era il 1965 – il clone purpureo va fiero del suo nome altisonante. Che promette delizie non solo al palato ma anche alla linea e alla salute. Royal Gala è ricca di sali minerali e di vitamine, in particolare beta-carotene e di vitamina A, che illuminano l’incarnato e preservano la bellezza della pelle dagli agenti ossidanti, ma svolgono anche un prezioso effetto protettivo sul sistema cardiocircolatorio. Piacevolmente croccante, si presta ad essere consumata sia cruda che cotta e negli ultimi anni ha registrato un notevole successo di mercato. Confermato dai numeri. Come le altre 11 varietà coltivate dal Vog, anche la Royal Gala Marlene si può fregiare della indicazione Mela Alto Adige Igp, una certificazione riservata in Italia alle mele coltivate in Alto Adige. Il consorzio della mela Marlene, oltre ad essere il principale produttore italiano di mele certificate Mela Alto Adige Igp, è anche il maggiore coltivatore altoatesino di Royal Gala. Lo scorso anno ne ha prodotte oltre 90. 000 tonnellate (dal 1998 ha triplicato il volume), ossia il 17,18% dell’intero raccolto Vog, che nel 2006 è stato di 519. 594 tonnellate, mentre dal 1994 ad oggi sono sestuplicati gli alberi di Royal Gala messi a dimora dai coltivatori consorziati (fino a 7,5 milioni esemplari). E se l’Alto Adige è il produttore numero uno di Gala italiane, con 120. 000 tonnellate raccolte nel 2006, il 75% porta il marchio Marlene. .  
   
 

<<BACK