|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 12 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
MILANO: SANGALLI INDICA DIANA BRACCO COME VICE-PRESIDENTE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 settembre 2007 - Per la prima volta un presidente di Assolombarda entra nella Giunta della Camera di Commercio di Milano: c’è anche Diana Bracco nel nuovo organo direttivo della Camera di commercio di Milano che durerà in carica per i prossimi cinque anni. L’ha eletta il 10 settembre il Consiglio (insediato lo scorso 19 luglio con l’elezione di Sangalli a Presidente) accanto ad Accornero, Borghi, De Albertis, Ermolli, Ferlini, Franciosi, Galassi, Guerinoni, Migliavacca, Panigo. "Una giunta autorevole e rappresentativa di una grande istituzione a servizio delle imprese" ha commentato Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano, l´elezione da parte del Consiglio Camerale dell´organo esecutivo dell´ente milanese. Per la prima volta entra in giunta entra una donna e un presidente di Assolombarda: è Diana Bracco che Sangalli proporrà come vice-presidente alla prossima seduta (17 settembre). Nel nuovo board ci sono presidenti nazionali (Sangalli di Confcommercio e Paolo Galassi di Confapi), presidenti territoriali e di settore, da Carlo Franciosi presidente di Coldiretti Milano e Lodi a Renato Borghi presidente di Ascomoda e vicepresidente di Confcommercio, Carlo De Albertis presidente di Assimpredil-ance. Per la prima volta entra in Giunta anche la Compagnia delle Opere con il presidente di Milano, Massimo Ferlini. Ed inoltre Enrico Migliavacca (Presidente Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori), Carlo Alberto Panigo (presidente di mandamento dell´Unione del commercio di Milano), Romano Guerinoni della Cisl (che rientra in giunta dopo due mandati della Cisl), Marco Accornero (segretario dell´Unione Artigiani di Milano). Confermato inoltre Bruno Ermolli. La Camera di Milano è la più grande d´Europa con circa 350 mila imprese iscritte, 8 aziende speciali, una ventina di sedi estere, 800 dipendenti. La Camera di commercio di Milano, oltre a partecipare alle società del sistema Camerale nazionale (da Infocamere a Tecnoholding), partecipa direttamente con propri rappresentanti a molte realtà milanesi dalla Fondazione Scala alla Fondazione Piccolo Teatro, dall´Università Bocconi al Politecnico, dalla Fiera Spa alla Fondazione Fiera, dalla Fondazione Cariplo alla Fondazione Banca del Monte di Lombardia, dal Museo della Scienza e Tecnologia alla Fondazione Triennale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|