Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Settembre 2007
 
   
  CHEVROLET AL SALONE DI FRANCOFORTE 2007 ANCORA PIÙ MODELLI, ANCORA PIÙ EMOZIONI IN PRIMA MONDIALE LA CHEVROLET AVEO: SOSTITUISCE LA KALOS

 
   
  Francoforte, 13 Settembre 2007 - Con tre vivacissimi prototipi di minicar, l’originale Hhr e l’emozionante Camaro Cabriolet, al Salone dell’Auto di Francoforte (Iaa) del 2007 Chevrolet dimostra tutta la sua capacità di differenziarsi. Nel proprio stand della Sala 8, il marchio del cravattino celebra una prima mondiale, quattro europee ed una tedesca. I visitatori dello Iaa possono anche dire la loro su Beat, Groove e Trax, tre concept di miniauto all’insegna della creatività, votando il loro prototipo preferito su www. Vote4chevrolet. Eu. Sina Schumacher, ventenne, studentessa di un istituto di design di moda, è già una vincitrice. Partecipando al concorso “Young? Creative? Chevrolet!”, ha disegnato l’uniforme esclusiva che le hostess dello stand Chevrolet indosseranno durante la manifestazione. In mostra anche i progetti alternativi elaborati, sempre per il concorso, dai suoi compagni di corso della rinomata scuola Private Modeschule Düsseldorf. A Francoforte Chevrolet presenta la sua gamma completa. Quest’anno l’accento è sulle versioni più economiche nell’uso e più ecologiche. Chevrolet Europe offre motori Diesel in tre delle sei proprie linee di modelli. Dotate di iniezione common rail che favorisce il rendimento e di filtri antiparticolato di serie, queste unità Diesel sono all’avanguardia tecnologica. Un altro tipo di motore amico dell’ambiente, il bifuel a gpl, ha una notevole popolarità presso la clientela Chevrolet. In alcuni Paesi, come Belgio, Germania, Olanda e Italia, Chevrolet propone diversi modelli alimentabili a gpl. I caratteri più significativi di questo modello, che succede alla Kalos, sono il design originale, gli interni di livello superiore ed un nuovo motore a benzina ancora più efficiente. In tutta Europa il nome Aveo, oggi riservato alla berlina a quattro porte, si applicherà anche alla nuova due volumi a 5 porte. Il nuovo modello arriverà nei saloni delle concessionari europee a marzo 2008. La Aveo a due volumi mostra tutti i più recenti temi del design Chevrolet, come nella grande mascherina del radiatore divisa in orizzontale da un elemento trasversale in tinta con la carrozzeria e con in centro il logo del marchio in evidenza. La Aveo offre la scelta tra due motori a benzina: un nuovo 1. 2 con due assi a camme in testa e potenza di 84 cv e l’attuale 1. 4, portato a 98 cv e disponibile anche con trasmissione automatica. La Camaro cabriolet sfoggia un design estremo, proiettato al futuro, che tiene presente il notevole passato del marchio. Elementi di base del design sono il rapporto di proporzioni cofano lungo/tetto corto ed un aspetto molto largo, con le ruote ai quattro angoli dell’auto, creando l’impressione di un veicolo che, anche da fermo, sembra stia aggredendo una curva. Il colore Arancio Hugger perlato in tre strati è un aggiornamento in chiave contemporanea della classica tinta offerta in origine nel 1969. È integrato da doppie strisce grigio canna di fucile di ispirazione sportiva. La Camaro cabriolet ha un interno dal look essenziale ma personale che adotta elementi di design ispirati dall’era delle muscle car, tra le quali figurava la Camaro di prima generazione (1967-1969). Un nuovo schema di colori basato sul contrasto tra parti chiare e scure esalta l’immagine “aerea” della Cabriolet, in particolare a tetto abbassato. La concept Camaro cabriolet (lunghezza/larghezza/altezza: 4. 730/2. 022/1. 344 mm) è spinta da un motore V8 dalla coppia rilevante, trasmessa alle ruote posteriori tramite un cambio manuale. Questa quattro posti ha sospensioni indipendenti e freni a disco su tutte e quattro le ruote. Quanta creatività possa trovare posto in una “mini” lo dimostrano le concept Chevrolet in esposizione a Francoforte. Tre studi che ben rappresentano il ritmo, la molteplicità delle situazioni e le emozioni tipiche della vita in città in auto eleganti, capaci di offrire divertimento, ricche di contenuti e con una spiccata attenzione ai consumi. In breve una descrizione delle tre piccole Chevrolet: Chevrolet Beat: disegnata per evocare l’immagine di una piccola sportiva, la Beat è uno studio di due volumi a tre porte, a trazione anteriore, nata per essere personalizzata: è motorizzata con un motore di 1. 200 cc, turbo a benzina, accoppiato ad un cambio automatico. Chevrolet Groove: con un aspetto troppo “da dura” per essere definita “carina”, la Groove ha uno stile di ispirazione retrò con vistosi parafanghi sporgenti e parabrezza verticale. Sembra molto più lunga di quanto sia in realtà, grazie al suo cofano corto e al tetto lungo. La Groove, a trazione anteriore, adotta un motore Diesel di 1. 000 cc, tanto piccolo quanto efficiente. Chevrolet Trax: prototipo di un crossover da città, a suo agio su sentieri di montagna come nel traffico, propone un sistema di trazione integrale molto economico. L’aspetto è quello di un Suv in miniatura, con paraurti e parafanghi integrati in un unico pezzo, sia davanti sia dietro, una ruota di scorta montata posteriormente e le barre portatutto. Sotto il cofano c’è un propulsore di 1. 000 cc a benzina. Con il suo insolito look retrò, che ricorda sia una hot-rod sia le prime Corvette, la Hhr è un’auto assolutamente unica nel segmento delle compatte. L’aspetto originale della Hhr è stato ispirato dalla Chevrolet Suburban. Sono in particolare la linea alta del tetto di questa quattro porte, la forma del portellone ed i parafanghi accentuati a richiamare l’innovativa Chevrolet Suburban del 1949, il primo veicolo multifunzionale della sua epoca. Per essere in linea con l’aspetto massiccio della Hhr, Chevrolet ha scelto di equipaggiarla con un quattro cilindri di generosa cubatura, 2,4 litri, con 175 cv. .  
   
 

<<BACK