Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 14 Settembre 2007
 
   
  I GRANDI VIAGGI: RISULTATI DEL I SEMESTRE 07 PROSEGUE IL TREND DI MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITÀ RICAVI A € 32,4 MILIONI (33,4 MLN NEL 2006) POSIZIONE FINANZIARIA NETTA A € - 10,3 MLN (€-20 MILIONI NEL 2006)

 
   
  Milano - Si è riunito il 13 luglio , sotto la Presidenza di Luigi Clementi, il Consiglio di Amministrazione de I Grandi Viaggi S. P. A. Che ha approvato i risultati del I° semestre e ha esaminato i risultati consolidati del Gruppo per il periodo 1 Novembre 2006 – 30 aprile 2007. Per una corretta valutazione dei dati in esame occorre tenere conto dell’andamento fortemente stagionale dell’attività del Gruppo in quanto la parte preponderante dei ricavi viene conseguita nel periodo estivo (quindi a partire dal Iii trimestre), quando i prodotti a più elevato margine operativo, cioè i villaggi di proprietà, sono aperti, mentre la semestrale recepisce per tali villaggi i costi fissi del periodo di chiusura. Nel corso del semestre in esame, il Gruppo ha realizzato ricavi per 32,4 milioni di Euro, in lieve flessione rispetto all’esercizio precedente (-2,9%) in particolare a causa della cessata commercializzazione delle destinazioni Messico e Maldive - considerate non remunerative e aventi strutture non più in linea con gli standard qualitativi del Gruppo. Si segnala invece che le vendite relative ai villaggi di proprietà sono aumentate del 43,8%, risultato trainato dal buon andamento dei villaggi esteri (+73,6%) che hanno evidenziato maggiori percentuali di riempimento. L’attività di Tour Operator ha evidenziato invece una flessione delle vendite, in particolare sulle destinazioni orientali e africane. La ristrutturazione effettuata sulle attività rilevate da Parmatour e gli sforzi volti alla ricerca di una sempre maggiore efficienza e redditività hanno permesso di contenere i costi operativi, scesi a 26,4 milioni di Euro(-8,9%). Di conseguenza si è registrato un miglioramento dei margini tradizionalmente negativi nel periodo in esame. In particolare, l’Ebitda registra un sostanziale pareggio (-0,2 mln di Euro) evidenziando un incremento di 1,8 milioni di Euro (-2 mln di Euro nel 2006). In netto miglioramento anche l’Ebit che passa da un valore negativo di 5 milioni registrato nel 2006 a un risultato negativo per 3,3 milioni di Euro. Il risultato del Gruppo, dopo aver scontato ammortamenti per 3 milioni di Euro, è negativo per 3,1 milioni di Euro. Si ricorda che il risultato del I semestre 2006 (0,4 milioni di Euro) era positivamente influenzato da proventi non ricorrenti per 4 milioni di Euro legati alla valorizzazione al “fair value” delle attività cedute nel corso dell’anno poiché considerate non strategiche per il Gruppo. Al 30 aprile 2007 la liquidità del Gruppo ammonta a 47,3 milioni di Euro; la posizione finanziaria netta a breve termine è positiva per 41,9 milioni di Euro, mentre quella complessiva risulta negativa per 10,3 milioni di Euro, in miglioramento di 9,7 milioni di Euro. Infine la Capogruppo, I Grandi Viaggi S. P. A. , ha registrato ricavi stabili a 30,4 milioni di Euro (30,7 milioni nel 2006) e un utile netto di 4,2 milioni di Euro contro un utile di 8,6 milioni registrata nel 2006. Tali valori beneficiano dei dividendi distribuiti nel semestre dalle controllate. Luigi Clementi, Presidente de I Grandi Viaggi ha dichiarato: “Anche nel 2007 continuiamo a lavorare lungo due direttrici: ampliare la nostra offerta e migliorare la redditività del gruppo. Il costante miglioramento dei margini appare evidente dai risultati del primo semestre che ancora una volta ci permettono di prevedere per la fine dell’esercizio un risultato positivo. Relativamente all’ampliamento della nostra offerta, il Gruppo cerca di cogliere le opportunità che si presentano sul mercato”. Infine si segnala che il Consiglio di Amministrazione ha nominato Andrea Medaglia - Cfo del Gruppo dal 2000 - "Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari" ai sensi dell´art. 154-bis del D. Lgs. 58/98. La sua nomina è avvenuta previo parere favorevole del Collegio Sindacale e nel rispetto dei requisiti di professionalità previsti dallo Statuto, ai sensi di legge. .  
   
 

<<BACK