Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Settembre 2007
 
   
  I DATI SULLE PRESENZE E GLI ARRIVI IN SARDEGNA NEL PERIODO GENNAIO-LUGLIO 2007

 
   
  L´assessorato regionale del Turismo divulga i dati su presenze e arrivi in Sardegna relativi al periodo gennaio-luglio 2007. La cifra complessiva, visti i singoli dati provinciali, registra un incremento intorno al 3% nelle presenze e una stabilità negli arrivi. Al momento si passa da 5. 195. 130 presenze del periodo gennaio-luglio 2006 a circa 5. 350. 000 presenze dello stesso periodo 2007. Il dato è certamente ancora incompleto e suscettibile di variazione ma indubbiamente dimostra che sino a luglio non vi è stato un calo di presenze. Gli arrivi si attestano invece su 1. 080. 000 nei primi sette mesi 2007 contro 1. 068. 183 dello stesso periodo 2006. In seguito alle rilevazioni costanti e puntuali delle otto province sarde oggi è possibile fornire questi numeri, ancora non certificati dall´Istat, ma assolutamente incontrovertibili in quanto comunicati direttamente dagli albergatori agli uffici delle istituzioni provinciali e quindi agli uffici della Regione. Seguirà la comunicazione sul dato comprendente anche il mese di agosto, che si ritiene non possa inficiare il dato sino a luglio. Dopo le svariate interpretazioni sull´andamento della stagione turistica in Sardegna, la Regione riporta la necessaria chiarezza in merito fornendo solo freddi ma inequivocabili numeri. Il dato relativo alle presenze e agli arrivi nel periodo gennaio-luglio 2007 è quindi sostanzialmente positivo, anche se il movimento dei flussi turistici nelle diverse province può essere definito "a macchia di leopardo". Questo è peraltro un fenomeno storico nell´Isola ed è oggetto di studio da parte dell´assessorato: l´obiettivo è infatti quello di adottare i criteri più opportuni per raggiungere uno sviluppo turistico omogeneo di tutte le zone della Sardegna. L´invito che l´assessorato ritiene di poter avanzare è comunque quello di prendere in considerazione i numeri forniti, al di là di qualunque strumentalizzazione politica. Si ribadisce inoltre che in Sardegna aumentano le strutture ricettive. Tra il 2005 e il 2006 si è passati da 166. 751 posti letto in 1. 731 strutture (dati Istat del 2004) ai 175. 797 attuali. Nell´isola crescono soprattutto i Bed and Breakfast, anche se complessivamente l´offerta ricettiva sarda negli alberghi, residence, camping e villaggi turistici segna un +6% nell´ultimo biennio. .  
   
 

<<BACK