Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Settembre 2007
 
   
  VCO – I PRODOTTI LOCALI AL CHEESE BRA

 
   
  Cheese Bra è sicuramente tra le manifestazioni più importanti e più attese in campo enogastronomico e anche quest’anno la Camera di Commercio del V. C. O. Non mancherà all’appuntamento. Si tratterà della sesta edizione della mostra internazionale dedicata al formaggio e alle forme del latte. Si terrà a Bra (Cn), sede storica di Slow Food, che organizza la manifestazione in partnership con il Comune di Bra, dal 21 al 24 settembre. Nel corso degli anni Cheese ha visto crescere l’interesse e il numero dei visitatori (più di centomila nell’ultima edizione) e anche quest’anno accoglierà espositori, artigiani, allevatori e pastori provenienti da ogni parte del mondo La Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola, in qualità di capofila del progetto Interreg “Vado alla Fonte e Trovo la Natura”, sarà presente a Cheese con uno stand per promuovere i prodotti locali ed il territorio. Oltre alla Camera di Commercio, sono partner del progetto di promozione e valorizzazione dei prodotti agroalimentari del nostro territorio, la Provincia del Verbano Cusio Ossola, le comunità montane, le associazioni di categoria, la Latteria Antigoriana e un partner elvetico, la Società Ticinese di Economia Alpestre. Nello stand “Il Lago Maggiore, le Sue Valli e i Suoi Sapori”, che sarà allestito all’interno del Grande Mercato dei Formaggi in Piazza Carlo Alberto, verrà proposto al pubblico della manifestazione il meglio della tradizione casearia del nostro territorio. In particolare il Formaggio Ossolano, gioiello della tradizione locale, l’Ubriaco Selezione Oira, formaggio maturato nelle vinacce, e il Formaggio d’Alpe Ticinese D. O. P. , prodotto dai partner elvetici del progetto Interreg. Quest’anno i nostri formaggi saranno accompagnati, in un felice e gustoso connubio, dai mieli del "Consorzio Garanzia e Tutela Mieli del Verbano Cusio Ossola", consorzio recentemente nato grazie al supporto della Camera di Commercio e degli altri partner del Progetto Interreg, per garantire la qualità dei mieli del nostro territorio. L’occasione è ghiotta, non solo per degustazioni e assaggi, ma anche perché il gran numero di visitatori sarà sicuramente un’occasione non solo per far conoscere le eccellenze alimentari ma anche per promuovere il territorio da cui provengono, e in questo modo valorizzare anche dal punto di vista turistico le zone più squisitamente agricole della nostra provincia. .  
   
 

<<BACK