Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Settembre 2007
 
   
  WORKSHOP TTI (12 E 13 OTTOBRE 2007, RIMINI FIERA): I TURISTI STRANIERI ATTIRATI DALLA ‘JOY OF LIFE’ ITALIANA

 
   
  E’ un’Italia sempre più autentica, esclusiva e raffinata quella che cercano gli stranieri in vacanza nel nostro Paese. Bocciata la facile strada della globalizzazione: i 550 buyer che da ogni parte del mondo arriveranno a TTI (12 e 13 ottobre 2007, Rimini Fiera), il più importante workshop che promuove il Prodotto Italia sui mercati turistici internazionali e che si svolge nei giorni di TTG Incontri , chiedono all’unisono prodotti di viaggio che introducano il cliente alla vera ‘italian way of life’. Bellezze storiche e artistiche costituiscono sempre lo zoccolo duro dell’offerta nostrana, ma gli operatori esteri sottolineano con forza che non bastano più. Ai must della vacanza italiana si aggiungono infatti la tradizione gastronomica, vissuta però adesso in modo attivo, attraverso le sempre più richieste lezioni di cucina e tutti quei plus che fanno breccia direttamente sull’emozionalità. Vale per chi nella Penisola viene a puro scopo di vacanza, ma anche per chi è in viaggio di lavoro. “La vera calamita per lo straniero è il sistema di vita italiano: quello ormai universalmente noto come ‘joy of life’, spiega Hans-Jörg Schmid, general manager della svizzera E+I Marketing, azienda specializzata nell’organizzazione di eventi, incentive e viaggi per clientela V. I. P. “E i nostri clienti – aggiunge - sono costantemente in cerca di luoghi nuovi, spettacolari e unici che consentano loro di immergersi in questa attraente realtà”. “Cerchiamo operatori italiani che possano offrirci prodotti a forte caratterizzazione locale”, conferma Tommaso De Poi da Houston, Texas, dove ha sede la Trips 2 Italy. Dall’Illinois, Aldo Caronia aggiunge che anche la clientela del tour operator Romantica Tours, di cui è presidente, “mostra sempre più apprezzamento per le cittadine ancora escluse dai grandi circuiti turistici”. Anche dalla Vecchia Europa la domanda di autenticità va rafforzandosi, come dichiara Freddy Renaux, responsabile vendite dell’operatore belga Ciao Italia: “Abbiamo bisogno di nuove idee e proposte per tour tematici incentrati sull’enogastronomia e la storia locale, e anche per strutture ricettive situate all’interno di dimore storiche”. Parallelamente alla domanda per gli alberghi ricavati all’interno di castelli e antichi palazzi, va visibilmente aumentando la richiesta per i soggiorni in villa: una dinamica estesa ormai a buona parte dei mercati e riscontrata anche su quelli emergenti. Come la Russia, diventata ormai un mercato di fascia decisamente alta. “La Sardegna, la costiera amalfitana e i vigneti toscani sono le mete favorite dai nostri clienti. Le ville, uno dei luoghi di soggiorno in rapida ascesa in termini di domanda e gradimento”, spiega Vladimir Pozhidaev, manager della moscovita Turbinaria Travel Company, che infatti sarà a TTI “per arricchire la propria offerta di fashion weekend, soggiorni termali e – tiene a sottolineare - tutto quanto concorre a formare il vero ‘first class italian product’”. Il workshop TTI è organizzato nell’ambito di TTG Incontri, la più importante fiera internazionale b2b del settore turistico in Italia firmata da TTG Italia, società del gruppo Rimini Fiera. Www. Ttgitalia. Com .  
   
 

<<BACK