Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Settembre 2007
 
   
  NOTTE DEI RICERCATORI: ANCHE QUEST’ANNO LA SCIENZA FA FESTA

 
   
  Il 28 settembre 2007, Torino, Vercelli, Biella e Alessandria ospiteranno la seconda edizione della Notte dei Ricercatori, un appuntamento con il mondo della ricerca nato dalla collaborazione tra enti piemontesi attivi sul fronte della ricerca e dell’innovazione, dell’istruzione e del sostegno alle imprese. La Notte dei Ricercatori è organizzata con il patrocinio della Regione Piemonte, della Città di Torino, della Provincia di Torino, della Camera di Commercio di Torino, del Comune e della Camera di Commercio di Alessandria, del Comune e della Provincia di Biella, ed è sostenuta dalla Compagnia di San Paolo con il supporto scientifico di Experimenta, Osservatorio e Planetario di Torino, Fondazione Eni Enrico Mattei, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare-Sezione di Torino, CNR–Sezione di Torino e Biella, l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, Agorà Scienza, ASP-Associazione per lo Sviluppo scientifico e tecnologico del Piemonte e Archivio di Stato. L’iniziativa, che si svolgerà contemporaneamente in tutt’Europa toccando non solo gli Stati membri, ma anche alcuni degli Stati associati come Turchia e Israele, è promossa e coordinata dalla Commissione Europea nell’ambito del VII Programma Quadro Europeo di Ricerca e Sviluppo Tecnologico per sensibilizzare il pubblico sul ruolo dei ricercatori nella società. Tutti gli aggiornamenti sul programma della Notte dei Ricercatori piemontese sono consultabili sul sito .  
   
 

<<BACK