Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Settembre 2007
 
   
  23 SETTEMBRE 2007 – GORGONZOLA (MI) / LA ‘IX SAGRA NAZIONALE DEL GORGONZOLA’ E LA GRANDE FAMIGLIA DEGLI ERBORINATI, LE PROPOSTE SLOW FOOD

 
   
  Nell’ambito della ‘IX Sagra Nazionale del gorgonzola’ Slow Food Gorgonzola organizza alcuni eventi con lo scopo di valorizzare e promuovere la grande famiglia dei formaggi erborinati, di cui il gorgonzola è tra gli interpreti principali. LABORATORI DEL GUSTO - Domenica 23 settembre (presso Centro intergenerazionale, via Italia 1) degustazioni (su prenotazione) guidate da esperti del settore che accompagneranno i partecipanti alla scoperta dei prodotti in modo consapevole e gioioso, competente e gratificante: i partecipanti potranno toccare con mano, annusare, assaggiare, confrontare quanto viene descritto e raccontato, interagendo con i relatori. Alle ore 11,15 ERBORINATI A CONFRONTO, degustazione di cinque formaggi erborinati italiani ottenuti con diverse tipologie di latte: gorgonzola naturale, Strachitund, Castelmagno, erborinato di pecora, blu di bufala abbinati a una selezione di vini. Alle ore 12,45 PICCANTE, CREMOSO, UNICO: IL GORGONZOLA, formaggio dalle caratteristiche venature verdi, assai apprezzato in tutto il mondo. Degustazione di tre diversi tipi di gorgonzola con diverse stagionature, accompagnata a una selezione di vini. Alle ore 15 FORMAGGI BLU D´EUROPA, degustazione alla scoperta dei migliori blu d´Europa: dalla Spagna il Valdeon, dalla Francia il Roquefort, dall´Inghilterra lo Stilton, dall´Italia il Gorgonzola naturale e il Castelmagno. In abbinamento ad una selezione di vini. Alle ore 16,30 FORMAGGIO E CIOCCOLATO: LA STRANA COPPIA, una degustazione provocatoria e golosa: il dolce-amaro del "cibo degli dei" con i sapori sapidi e grassi di diversi formaggi: la scamorza, il brie e il gorgonzola naturale, accompagnati da cioccolato rigorosamente fondente. Alle ore 18 UN ABBINAMENTO INSOLITO: GORGONZOLA E TE´, degustazione del protagonista della Sagra in abbinamento alla bevanda più bevuta al mondo dopo l´acqua per scoprire ed esaltare sapori insoliti. Verranno proposti tre tipi di gorgonzola ognuno accompagnato da un diverso tè che ne valorizzerà le caratteristiche. La partecipazione a ogni laboratorio è limitata a 40 persone e il costo è di 5 euro per i soci (8 euro non soci). Prenotazioni: sul sito www. Slowfoodgorgonzola. It, al tel 349/1624478 oppure presso il gazebo Slow Food durante la manifestazione. ENOTECA – Domenica 23 settembre (via Italia davanti al Municipio) concedetevi una sosta per degustare i vini proposti da Slow Food Gorgonzola per accompagnare nel modo più appropriato i formaggi erborinati in rassegna. Presso la cassa Slow Food saranno in vendita: coupon da 1 euro cumulabili; coupon da 5 euro (di cui 3 euro deposito cauzionale per la degustazione in calice che verrà restituito alla riconsegna del bicchiere). Potrete quindi scegliere dalla "wine list" in base alla fascia di prezzo e assaggiare i vini selezionati tra quelli prodotti dalle migliori cantine italiane. “INFINITI BLU” – Domenica 23 settembre (lungo via Italia) mercato dei produttori/affinatori di formaggi erborinati e di prodotti enogastronomici ad essi collegati, direttamente gestito dagli espositori, un’occasione per assaggiare ed acquistare. Www. Slowfoodgorgonzola. It .  
   
 

<<BACK