Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Settembre 2007
 
   
  21/24 SETTEMBRE 2007 – BRA (CN) / CHEESE: L´EUROPA DEI FORMAGGI SI ALLARGA

 
   
  L’edizione 2007 di Cheese apre una straordinaria finestra sulle produzioni casearie artigianali nel mondo e concentra la sua attenzione sui formaggi a pasta erborinata, offrendo una ricca panoramica declinata attraverso laboratori, degustazioni, Master of Cheese e uno spazio dedicato: la ‘Casa dei Blu’. Novità assoluta di quest’anno è la presenza dei Paesi dell’Est europeo, di antica tradizione agricola e di allevamento, Romania e Bulgaria in particolare, appena entrate a far parte dell’Ue. Tornano anche tutti gli elementi che hanno fatto la fortuna dei primi dieci anni di Cheese. Le piazze e le vie del centro storico di Bra accoglieranno il Gran Mercato dei Formaggi, la Gran Sala con la sua Enoteca, i Laboratori del Gusto. Ci sarà la possibilità di degustare i formaggi Dop di montagna italiani, francesi, svizzeri e greci, oltre a quelli dei Presìdi Slow Food. La manifestazione coinvolge anche il territorio di Langhe e Roero: nei ristoranti della zona il formaggio è protagonista degli ‘Appuntamenti a tavola’. Piatti della tradizione si possono assaggiare seduti ai Chioschi di degustazione o proposti dalle cucine di strada nella Piazza della Birra. Come è tradizione alle manifestazioni di Slow Food, un ampio spazio è dedicato all’educazione alimentare e del gusto, il tendone del Circo dell’Educazione del Gusto, in cui si svolgono percorsi didattici per scuole e adulti e i corsi Master of Cheese. Inoltre mini Laboratori del Gusto, pensati espressamente per i bambini, si svolgono nello spazio Cheese Bimbi. Iniziative che testimoniano l’impegno ormai ventennale di Slow Food nel cercare di trasformare il consumatore in soggetto sempre più consapevole delle dinamiche del mercato alimentare, co-protagonista insieme al produttore insomma. Tra gli appuntamenti da mettere in agenda durante i giorni di Cheese, tre incontri su temi di grande attualità per il settore caseario: si discute degli ogm presenti nei mangimi, della pastorizia nei parchi e del concetto di latte di qualità. Un´altra novità tra gli eventi di Cheese 2007 è l´asta del vino presso l’Agenzia di Pollenzo, occasione per aggiudicarsi lotti di bottiglie dei 300 migliori produttori italiani. In uno spazio dedicato, quaranta casari che aderiscono al protocollo delle produzioni agroalimentari tipiche della Regione Piemonte illustrano l´intera filiera lattiero-casearia, dagli animali al prodotto finale. Degustare, imparare, acquistare e partecipare. Questo l´imperativo per tutti coloro che, dal 21 al 24 settembre, saranno a Bra per non mancare ai tanti appuntamenti di Cheese. .  
   
 

<<BACK