Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 25 Settembre 2007
 
   
  TECNOLOGIA E DESIGN PER I NUOVI NAVIGATORI NAV-U DI SONY UNA GAMMA COMPLETA DI NAVIGATORI WIDESCREEN AUMENTA IL LIVELLO DI SICUREZZA E COMFORT, GARANTENDO UNA VISIONE COMPLETA DELLA STRADA DA PERCORRERE

 
   
  Gli utenti che prestano particolare cura al design apprezzeranno questi navigatori all’avanguardia contraddistinti da un design accattivante, progettato per soddisfare le esigenze più diverse In linea con le esigenze dei consumatori, che cercano navigatori personali sempre più performanti, sicuri e al tempo stesso eleganti, con l’introduzione della nuova linea di dispositivi compatti di navigazione nav-u widescreen Nv-u93t, Nv-u73t e Nv-u53, Sony apre nuovi orizzonti alla navigazione personale In Car. La gamma include un modello widescreen da 4,8” con tecnologia Bluetooth e due versioni compatte widescreen da 4,3” per consentire agli utenti della strada di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze personali. Nv-u93t: Navigazione personale di fascia alta di ultima generazione Contraddistinto dall’eleganza del tradizionale design Sony, il modello è dotato di un amplissimo schermo a elevata luminosità da 4,8” con oscuratore automatico che regola la luminosità in base alla luce del sole, per ridurre al minimo lo sforzo visivo. Pensato per chi ama viaggiare all’estero, Nv-u93t offre una copertura cartografica paneuropea per guidare gli automobilisti attraverso il continente e il servizio Tmc (Traffic Message Channel) per il monitoraggio in tempo reale delle informazioni sul traffico, che consente una rimappatura dinamica in caso di necessità. Inoltre, il modello prevede Position Plus, un servizio di assistenza per guidare senza intoppi anche quando i segnali Gps sono temporaneamente interrotti, come può accadere, ad esempio, all’interno di tunnel o tra edifici molto alti, per un viaggio in completo relax e senza rallentamenti. Per un maggiore livello di sicurezza è previsto il comando “Gesture”, che consente di raggiungere le destinazioni più frequenti, come “casa” o “stazione di servizio più vicina”, semplicemente tracciando una linea o un’indicazione sul display: il navigatore Nv U93t riconoscerà il luogo associato e guiderà l’automobilista a destinazione, eliminando la necessità del menu di navigazione e semplificando al massimo l’utilizzo, a tutto vantaggio della sicurezza. Il pluripremiato modello di navigazione personale di Sony integra inoltre ora la tecnologia Bluetooth. È sufficiente sincronizzare il navigatore Nv-u93t con il proprio telefono cellulare Bluetooth per ricevere ed effettuare chiamate in auto senza compromettere la sicurezza. Il sistema Super-suction Cup permette di fissare al parabrezza o al cruscotto la base d’appoggio flessibile ideata da Sony, per poter posizionare il navigatore nel punto più comodo. Nv U93t è l’ideale per coloro che desiderano un’esperienza di guida a 360° e un sistema di navigazione satellitare ineguagliabile. Nv-u73t e Nv-u53: Navigatori personali compatti widescreen da 4,3” senza compromessi Compatti e all’avanguardia, i due dispositivi per la navigazione personale widescreen di Sony si presentano con un nuovo design, più sottile e raffinato, in linea con gli altri modelli nav–u dell’azienda. Entrambi i navigatori dispongono di un ampio display a elevata luminosità da 4,3”, più largo e sottile, con trattamento anti-abbagliamento. Nv-u73t vanta un’ampia gamma di funzionalità, inclusi il servizio Tmc (Traffic Message Channel) e una copertura cartografica europea. Sul modello Nv-u53 sono precaricate le mappe dei rispettivi paesi, che lo rendono il compagno ideale per coloro che non devono compiere viaggi a lunga distanza. Entrambi i modelli sono dotati del sistema flessibile Super-suction Cup ideato da Sony e del comando “Gesture” per la massima facilità di utilizzo. I tre modelli saranno disponibili in Italia a partire da novembre 2007. .  
   
 

<<BACK