|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedě 24 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
I PANDEMONIUM IN “IN UN VECCHIO PALCO DELLA SCALA” OMAGGIO AL QUARTETTO CETRA AL TEATRO OSCAR
|
|
|
 |
|
|
Milano, 24 settembre 2007 - Nel “vecchio palco della Scala” c’č un po´ la storia di tutti noi italiani degli anni cinquanta, e non solo. Lo spettacolo č, infatti, il ritratto di quell’Italia sorniona e sempliciotta che, venuta fuori dalla guerra assai bistrattata, cercava di ritirarsi su faticosamente, con una grande voglia di rifarsi un’esistenza e anche di divertirsi. I Cetra hanno cantato la storia e le storie di quegli anni e di quel popolo che, nonostante tutto, aveva saputo conservare la grande tradizione musicale italiana pur avvicinandosi, magari con sospetto e con un po´ d’ironia, all’invasione della musica d’oltreoceano. I Cetra sono stati tra i primi a mescolare la tradizione con l’innovazione. Nelle loro canzoni c’č molto swing e tanta melodia, il tutto accompagnato da testi sempre ironici e divertenti. Nel “vecchio palco della Scala” riproponiamo tutti quei brani che sono rimasti nella nostra memoria, rivisitati e riarrangiati alla “maniera dei Cetra” e cioč con lo stesso metodo usato da loro all’epoca in cui rivisitavano le canzoni degli altri: con divertimento, ironia e impasto vocale. Www. Teatrooscar. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|