|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 22 Giugno 2006 |
|
|
  |
|
|
L’ACQUA: ABUSO, USO, RIUSO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 22 giugno 2006 - L´uomo utilizza quantità d´acqua sempre maggiori per innumerevoli scopi. La usa innanzitutto per vivere: oggi l´acqua circola in tutte le case. Ce ne serviamo per bere, per lavare, pulire, cucinare e innaffiare. Per capire quanto sia indispensabile alla nostra vita quotidiana basta provare a rimanere senza acqua anche soltanto per poche ore. Ecco perché gestire una risorsa fondamentale come l´acqua potabile è come gestire un patrimonio inestimabile. Occorre professionalità e competenza. Occorre attenzione e scrupolo. E occorre soprattutto molta chiarezza e trasparenza. Gli italiani sono tra i primi consumatori di Acque minerali nel mondo (155 litri di acqua minerale procapite nel 1999). Solo il 40% degli italiani beve l´acqua di rubinetto ed in media le acque minerali imbottigliate costano più di 500-1000 volte il prezzo dell´acqua di rubinetto e sono sottomesse a requisiti batteriologici e sanitari meno severi dell´acqua di rubinetto. La quasi totalità delle grandi marche italiane sono diventate di proprietà di imprese straniere (Nestlè e Danone). Chiediamoci cosa possiamo fare? Come evitare che vengano prodotte circa 200. 000 tonnellate di rifiuti all’anno in bottiglie di plastica? Interverranno: Luca Graziani, Associazione Finisterrae: Il risparmio idrico e le soluzioni alternative Paolo Bernardi, Aqsystem: Acqua potabile, acque minerali e filtri per uso domestico. Giovedì 22 giugno 2006 ore 18 Negozio Civico Chiamamilano, Largo Corsia dei Servi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|