|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 26 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
SAS FORUM ITALIA 2007, BUSINESS INTELLIGENCE IN PRIMO PIANO SESSIONI PARALLELE, ISOLE TEMATICHE E GRUPPI DI LAVORO AL SAS FORUM ITALIA PER CREARE VALORE COMPETITIVO DALLE INFORMAZIONI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 26 agosto 2007 – Come crescere in qualità, conoscenza e produttività: di questo si parlerà nella seconda edizione del Sas Forum Italia 2007, il convegno sulla Business Intelligence (Bi) organizzato da Sas in programma il 17 e il 18 ottobre a Milano. Il convegno illustrerà le dinamiche in grado di gestire e migliorare i processi decisionali aziendali e i vantaggi concreti nell’utilizzo della Bi, attraverso l’esperienza di chi la utilizza quotidianamente e con successo. Due giorni di convegni, gruppi di lavoro e sessioni parallele diversificati per settori di mercato, Business Solution (Performance Management, Customer Intelligence, Hr Intelligence, Risk Management, It Management e Information Management) e focalizzati sulla piattaforma di Enterprise Business Intelligence Sas. Oltre 160 progetti di Bi presentati da aziende italiane e internazionali. Quattro isole tematiche, di cui tre dedicate ai settori Banche, assicurazioni e servizi finanziari; Pubblica Amministrazione e Sanità; Industria, Servizi, Retail, Telco, Utilities e Settore Farmaceutico. Un’isola intera proporrà le ultime novità in ambito tecnologico. Nel corso della 2 giorni sarà possibile condividere esperienze di successo all’interno di Special Interest Group (Sig) dedicati al "riuso" nella Pubblica Amministrazione; alla Logistica e produzione; al Rischio in sanità; al Geomarketing e sistemi informativi territoriali; alla ricerca scientifica e sviluppo del farmaco. Tra le aziende che presenteranno i propri progetti di Bi: Banca Mediolanum, Azimut Consulenza Sim, Ergo Italia, Sara Assicurazioni, Faber, Heineken Italia, Regione del Veneto, Ministero dello Sviluppo Economico, I. Re. F. , Politecnico di Torino, Policlinico A. Gemelli, Provincia Autonoma di Bolzano, Asl Provincia di Milano 1 Magenta, Snam Rete Gas, Enel Servizi, Terna, Cedcamera, Alitalia, Il Sole 24 Ore, Linea, Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio, Banca Carige, Sace, Unicredit Global Information Services, Vodafone, Bnl - Gruppo Bnp Paribas, Rasbank, Azienda Ospedaliera San Martino di Genova, Crc-cnipa. Al convegno di apertura del 17 ottobre alle 10:00, insieme a importanti manager italiani, sarà presente l’economista Edward N. Luttwak[1]. Nel pomeriggio dello stesso giorno, lo studioso del pensiero creativo Edward De Bono terrà una lezione per illustrare le principali tecniche creative. Tra queste i "sei cappelli per pensare", la pausa creativa, la focalizzazione, la sfida creativa, la ricerca delle alternative, il ventaglio di concetti, la provocazione creativa, l´entrata casuale. Al Sas Forum Italia 2007 sarà lanciata la nuova soluzione Sas Visual Bi, un innovativo approccio alla gestione delle informazioni che permette agli utenti di muoversi con semplicità in un mondo grafico e interattivo alla scoperta di idee, modelli e informazioni più chiari e accessibili grazie alla nuova dimensione visiva. Inoltre, nell’isola tematica dedicata alle novità tecnologiche, verranno approfonditi anche argomenti quali il Web Query e Reporting; le balanced scorecard e il Predictive Performance Management; l’It Governance e le ultime novità in ambito Analytical Intelligence e Forecasting. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|