|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 22 Giugno 2006 |
|
|
  |
|
|
DALL’ARGENTINA PER SCOPRIRE I PRODOTTI FIRMATI MAZZETTI D’ALTAVILLA NELL’AMBITO DEL PROGETTO GARANTIRE LO SVILUPPO, FINANZIATO DALLA REGIONE PIEMONTE UNA DELEGAZIONE DELLA PROVINCIA DI SANTA FÈ IN VISITA ALLA STORICA AZIENDA DEL MONFERRATO
|
|
|
 |
|
|
Dall’Argentina al Monferrato: lunedì 26 giugno, alle 16, una delegazione della provincia argentina di Santa Fè sarà ospite di Mazzetti d’Altavilla-distillatori dal 1846. La visita rientra nell’ambito del progetto Garantire lo Sviluppo, finanziato dalla Regione Piemonte con l’obiettivo di favorire, attraverso l’istituzione di nuovi strumenti finanziari adeguati a sostenerne gli investimenti, gli scambi commerciali e la cooperazione industriale tra imprese piemontesi e argentine. Saranno Claudia Mazzetti, responsabile marketing e comunicazione di Mazzetti d’Altavilla e Simone Zenone, responsabile direzione export, ad iniziare ai segreti della grappa, quella ottenuta da più nobili vitigni piemontesi, la delegazione argentina, che sarà costituita da Jorge Alberto Obeid, Governatore della provincia di Santa Fè, Walter Agosto, Ministro delle Finanze e Roberto Ceretto, ministro dell’Industria. Dopo la visita alla distilleria e alle barricaie, i luoghi deputati alla creazione della grappa attraverso il metodo discontinuo e alla sua maturazione, la delegazione argentina si trasferirà nell’enoteca dell’azienda dove avrà la possibilità di degustare i distillati firmati Mazzetti d’Altavilla-distillatori dal 1846: dai grandi classici, Legni, Collezione, Ardita, alle ultime novità, come la linea Zen-flambar, la frutta esotica e gli zuccherini al liquore. “La vocazione all’export – puntualizza Claudia Mazzetti – rappresenta da sempre uno dei tratti distintivi della nostra azienda: anche al di fuori dei confini nazionali la grappa si sta sempre più affermando come un prodotto di grande appeal, uno dei più qualificati ambasciatori del made in Italy. In questo senso riteniamo che il progetto Garantire lo Sviluppo rappresenti una grande opportunità per le imprese piemontesi e per quelle argentine”. Del progetto, che nel 2005 ha portato alla creazione di Eurogroup Argentina, promosso dall’Associazione Artigianato Torino C. A. S. A. (Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani) e da Eurofidi (Società consortile di garanzia collettiva fidi per azioni, del marchio Eurogrup), si parlerà martedì 27 giugno presso il Palazzo della Regione Piemonte nel corso di un incontro bilaterale tra la delegazione argentina e i vertici di Eurofidi e Torino C. A. S. A. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|