Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 09 Ottobre 2007
 
   
  CAROSELLO ITALIANO RASSEGNA ITINERANTE DI ARTE CONTEMPORANEA DELLA GALLERIA SCOGLIO DI QUARTO DI MILANO DAL 14 OTTOBRE AL 6 NOVEMBRE 2007

 
   
  Castell´arquato, 9 ottobre 2007 - Il mim Museum in Motion ospita all’Antico Palazzo della Pretura di Castell´arquato la seconda tappa della rassegna itinerante dal titolo Carosello Italiano. La mostra è a cura di Gabriella Brembati della Galleria Scoglio di Quarto di Milano, con l’intervento critico di Angelo Mistrangelo - critico d’arte e giornalista della Stampa, Roberto Mutti - critico d’arte fotografica e giornalista di Repubblica e Claudio Rizzi - critico d’arte e Direttore di Adacta. La mostra comprende un numero significativo di artisti - 48 pittori, 10 scultori, 12 fotografi, 1 videoartista - in rappresentanza delle varie tendenze contemporanee presenti nel mondo dell’arte italiana. Quindi uno spaccato e una prospettiva d’arte contemporanea che rappresenta un´opportunità e un palcoscenico straordinario di assoluto prestigio e visibilità. Gli artisti, provenienti da diverse regioni italiane, hanno in comune la qualità e la continuità del loro operare all´interno dei programmi espositivi di Scoglio di Quarto. Nomi noti si alternano ad altri emergenti: Alvaro Occhipinti, Bruto Pomodoro, Gianni Ottavini, Giorgio Celon, Bruna Aprea, Danilo Marchi, Marilù Cattaneo, Vincenzo Rizzo, Beppe Sabatino, Simone Beck, Ettore Moschetti, Armando Bettolini, Luciano Finessi, Alessandro Savelli, Paolo Barlusconi, Pierantonio Verga, Manlio Onorato, Mariangela De Maria, Giovanna Fra, Elena Strada, Giorgio Moiso, Azelio Corni, Adalberto Borioli, Marcello Leone, Rosemarie Sansonetti, Rino Carrara, Raffaele Penna, Mario De Leo, Loriana Castano, Fernanda Fedi, Marcello Diotallevi, Grazia Ribaudo, Gino Gini, Paolo Barrile, topylabris, Carla Crosio, Marina Chiò, Grazia Gabbini, Laura Branca, Nicoletta Frigerio, Giovanni Gurioli, Alessandra Bonoli, Danilo Premoli, Gualtiero Mocenni, Roberto Vecchione, Maria Molteni, Armanda Verdirame, Stefano Soddu, Brunivo Buttarelli, Antonio Pizzolante, Max Marra, Giorgio Zuter, Tilde Poli, Francesco Cucci, Rosanna Forino, Orazio Bacci, Lucio Perna, Giorgio Vicentini, Mario De Biasi, Florence Di Benedetto, Sara Munari, Nicolò Paoli, Erminio Annunzi, Luigi Spina, Enrico Cattaneo, Fausto Donnini, Virgilio Carnisio, Luigi Erba, Angelo Mereu, Tea Giobbio, Umberto Corni. La prima tappa si è svolta a Biella, allestita nella cornice futuristica di Palazzo Boglietti. Dopo Castell´arquato, il Carosello Italiano toccherà altre città sia in Italia che all’estero. Un catalogo accompagnerà la mostra in ogni sede. .  
   
 

<<BACK