Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 09 Ottobre 2007
 
   
  CONSEGNATI 40 DIPLOMI DI DOTTORE DI RICERCA ALLA FACOLTÀ DI ECONOMIA DELL’UNIVERSITÀ DI ROMA “TOR VERGATA”

 
   
  Roma, 9 ottobre 2007 - Si è tenuta nella splendida cornice di Villa Mondragone, nel cuore dei Castelli Romani, la ormai consueta cerimonia di consegna dei diplomi di Dottore di Ricerca dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Quaranta i diplomi conferiti alla Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata” sui 200 titoli assegnati in totale alle sei facoltà dell’Ateneo. Nella mattinata i diplomi sono stati infatti assegnati ai Dottori di Ricerca delle Facoltà di Economia, Giurisprudenza ed Ingegneria, mentre nel pomeriggio è stato il turno delle Facoltà di Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia ed infine della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. All’evento - oltre a diversi esponenti del corpo docenti dell’Ateneo, tra cui i Presidi delle Facoltà, il Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Alessandro Finazzi Agrò ed il Direttore della Scuola di Dottorato Franco Peracchi – è stato presente anche il Direttore Centrale per la Ricerca Economica della Banca d’Italia, Ignazio Visco che ha aperto la solenne cerimonia con una prolusione sul tema “Università e Dottorati”. Questo infine il commento del Preside della Facoltà di Economia Michele Bagella al termine dell’evento: “Non si può che esprimere soddisfazione per il lavoro ad oggi svolto dalle nostre Facoltà nel raggiungimento di simili risultati come testimonia l’odierna consegna dei diplomi di ricerca. È infatti con grande orgoglio che celebriamo il crescente aumento del numero complessivo di nuovi Dottori di Ricerca della nostra Facoltà. Un segnale senz’altro positivo per il Paese e per il mondo accademico italiano che vede sempre più giovani avvicinarsi con vivo interesse e con grande preparazione alle professioni attinenti al settore economico-finanziario”. .  
   
 

<<BACK